Strada di Fiume, incendio nelle cantine, evacuate due persone e salvati tre animali domestici
Momenti di forte apprensione nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 16 luglio 2025, in Strada di Fiume a Trieste, dove un incendio è divampato nelle cantine di un condominio. L’allarme è scattato attorno alle ore 13, quando denso fumo ha iniziato a fuoriuscire dal vano scale del palazzo, spingendo i residenti a chiamare i soccorsi.
Sul posto sono intervenute con tempestività due squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Trieste, supportate da autobotte, autoscala, dalla squadra AIB (Antincendio Boschivo) e dal funzionario di guardia. L’intervento è stato immediatamente complesso per la presenza di fiamme e fumo intenso all’interno del vano cantine, che ha rapidamente invaso i piani superiori dello stabile.
Evacuati due residenti: salvati anche tre animali domestici
Durante le operazioni di spegnimento, i Vigili del Fuoco hanno evacuato due persone, aiutandole ad abbandonare in sicurezza il proprio appartamento. I pompieri hanno utilizzato appositi cappucci d’evacuazione per proteggerli dall’inalazione di fumi tossici che stavano saturando il vano scale. Entrambe le persone sono state affidate al personale sanitario del 118 per accertamenti, in quanto avrebbero inalato una quantità significativa di fumo.
Non solo. I Vigili del Fuoco hanno portato in salvo anche tre animali domestici, rimasti bloccati nelle abitazioni durante l’incendio. Un gesto di grande attenzione che ha suscitato la riconoscenza dei residenti.
Incendio domato, si lavora ora alla bonifica e alla messa in sicurezza dello stabile
L’incendio è stato completamente domato, ma i lavori di bonifica proseguiranno per diverse ore: le squadre stanno operando per rimuovere materiali compromessi e mettere in sicurezza l’intero edificio. Ancora in fase di accertamento le cause del rogo, che potrebbe essere partito accidentalmente da uno dei locali cantinati.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale di Trieste, che per motivi di sicurezza ha chiuso temporaneamente la strada e sta monitorando la viabilità in zona fino al termine delle operazioni.
L’episodio odierno conferma ancora una volta la prontezza e la professionalità del personale dei Vigili del Fuoco, che con grande tempestività e competenza ha evitato il propagarsi delle fiamme e garantito l’incolumità delle persone coinvolte.