Sciopero generale del 3 ottobre, definito il percorso del corteo cittadino a Trieste
Venerdì 3 ottobre la città sarà teatro di una giornata di mobilitazione nell’ambito dello sciopero generale indetto a livello nazionale e internazionale in solidarietà con Gaza e in difesa della Flotilla. A Trieste sono previste due manifestazioni, tra cui un corteo cittadino che interesserà le vie principali del centro. La Polizia locale ha reso noto il percorso completo, che potrebbe avere impatti significativi sulla viabilità.
il corteo cittadino
L’appuntamento è fissato alle 9.00 a Largo Tomizza, all’ingresso del Giardino Pubblico. Da qui i manifestanti si muoveranno lungo un tracciato che toccherà alcune delle strade più centrali della città. Il percorso prevede il passaggio per:
- via Giulia
- via Battisti
- via Carducci
- piazza Goldoni
- corso Italia
- via San Spiridione
- via Filzi
- via Milano
- via Carducci
Il corteo si concluderà in piazza Oberdan, luogo simbolico di tante manifestazioni cittadine.
possibili disagi alla viabilità
La manifestazione, organizzata da sigle sindacali, studentesche e associative, si inserisce all’interno della mobilitazione nazionale dello sciopero generale e vedrà la partecipazione di centinaia di persone. La Polizia locale invita i cittadini a considerare possibili rallentamenti e modifiche alla circolazione lungo il percorso.
una giornata di doppia mobilitazione
Oltre al corteo cittadino, è previsto un presidio parallelo al Porto di Trieste, al Varco 4, promosso dall’Unione Sindacale di Base. Due iniziative distinte, ma unite sotto il medesimo slogan: “Blocchiamo tutto”.