Via Molino a Vento, molesta ragazza e aggredisce il giovane che tenta di difenderla
Un intervento dei Carabinieri ha evitato il peggio nella notte tra martedì 1 e mercoledì 2 luglio 2025 in via Molino a Vento a Trieste, dove si è verificato un grave episodio di aggressione ai danni di un giovane triestino intervenuto in difesa di una ragazza.
Secondo quanto ricostruito da testimoni presenti sul posto, intorno alle 3.15 del mattino un uomo di 27 anni, in evidente stato di ubriachezza, avrebbe molestato pesantemente una ragazza. La situazione è precipitata quando un 19enne italiano, conoscente della giovane, è intervenuto per difenderla, venendo a sua volta aggredito fisicamente dal 27enne.
L’aggressore fugge all’arrivo dei militari
I presenti, assistendo alla scena, hanno chiamato le forze dell’ordine che sono intervenuti prontamente e hanno preso in carico la situazione. L’uomo protagonista della presunta molestia, alla vista delle forze dell’ordine, avrebbe tentato la fuga prima di poter essere fermato.
Nessuna denuncia formale sarebbe ancora stata depositata, ma l'intervento ha permesso di riportare la calma e di tutelare le persone coinvolte, in particolare la ragazza potenzialmente in pericolo.
La versione dei fatti e la replica a un commento social
La ricostruzione della vicenda contrasta con un commento comparso sui social nella mattinata, dove una residente sosteneva di aver assistito a una scena di rissa tra adolescenti triestini, accusandoli di comportamento incivile.
In realtà, la dinamica risulta ben diversa: come riferito da chi ha allertato le forze dell’ordine, non si è trattato di una lite tra minori, bensì di un’aggressione da parte di un adulto in stato alterato, respinta dal ragazzo di 19 anni che ha agito per proteggere la ragazza. La testimone in questione non avrebbe effettuato la segnalazione al 112, limitandosi a registrare un breve video e a commentare successivamente sui social, fornendo però una versione non aderente alla realtà dei fatti.
Le indagini proseguono
Le forze dell'ordine stanno raccogliendo ulteriori testimonianze e accertamenti per ricostruire nel dettaglio quanto accaduto e per individuare l’identità del soggetto datosi alla fuga. Al momento, non risultano persone fermate, ma sono in corso verifiche e acquisizioni di materiale utile, tra cui eventuali immagini di videosorveglianza della zona.
L’episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza notturna nelle vie del rione e sull’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, specie in situazioni di potenziale pericolo. Chi assiste a episodi simili è sempre invitato a contattare il numero unico 112, per permettere un intervento immediato e corretto delle autorità competenti.