Prove d'ingresso a medicina, Università di Trieste gremita con oltre 500 candidati (FOTO-VIDEO)

La prova di ammissione unica per i Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria si è svolta oggi martedì 6 settembre 2022 in contemporanea su tutto il territorio nazionale.
 
E’ serrata la concorrenza per i giovani aspiranti medici di tutta Italia che hanno indicato Trieste come prima scelta per i loro studi: a fronte di 180 posti disponibili a Medicina e Chirurgia, sono quest’anno 619 i richiedenti, numeri che confermano le tendenze del 2021. Crescono invece gli aspiranti odontoiatri che hanno come meta preferita l’ateneo giuliano: sono 88, contro i 72 dello scorso anno, in corsa per i 40 posti disponibili a Odontoiatria e protesi dentaria. Da tutta Italia quindi sono in totale 707 gli aspiranti medici e odontoiatri dell’ateneo giuliano.
 
All’atto dell’iscrizione alla prova ogni candidato ha potuto indicare l’università preferita in cui intraprendere gli studi ma la sede di svolgimento del concorso è stata determinata dalla provincia di residenza.
 
 
L’Università di Trieste ha allestito oggi due sedi per accogliere i 542 iscritti alla prova selettiva: i 338 candidati residenti nelle ex province di Trieste e Gorizia si sono recati nel campus di Piazzale Europa; i 204 candidati residenti nella provincia di Pordenone sono stati convocati nel capoluogo della destra Tagliamento nel padiglione 6 della Fiera.
 
Le operazioni di identificazione sono iniziate senza intoppi alle 9.30. La prova è iniziata alle 13 per una durata di 100 minuti. I candidati si sono trovati di fronte a 60 quesiti, con cinque opzioni di risposta, su argomenti di biologia (23 domande), chimica (15), fisica e matematica (13), ragionamento logico (5), competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi (4).
 
Meno stringenti quest’anno le Linee guida anti-Covid: non è stato richiesto il Green Pass, ma è stato necessario indossare la mascherina ffp2 all’interno dei locali di svolgimento della prova. E’ stato inoltre rispettato il distanziamento di sicurezza e la disinfezione obbligatoria delle mani.
 
Il 29 settembre sarà pubblicata sul portale Universitaly la graduatoria nazionale nominativa.

Guarda il video

IL VIDEO con l'intervista al Direttore Dipartimento di [...]

IL VIDEO con le interviste ai candidati