Progettazione partecipata di via Boito: ieri il primo dei due incontri per disegnare assieme gli spazi

Progettazione partecipata di via Boito: ieri il primo dei due incontri per disegnare assieme gli spazi

Si è svolto nel pomeriggio di ieri a Trieste il primo dei due incontri di quartiere e progettazione partecipata in programma nel mese di maggio nell'area che ospiterà il nuovo spazio abitativo di via Boito. L’iniziativa è organizzata all'interno del progetto Supershine, finanziato con fondi Horizon Europe 2021-2027, e si pone come finalità principale la riqualificazione di questo particolare complesso ATER assieme agli abitanti del posto. «Quello di oggi - spiega il presidente di Ater Trieste Daniele Mosetti - rappresenta una nuova serie di incontri di quartiere utili per proseguire la progettazione partecipata con la cittadinanza di questi spazi. Si tratta di un’occasione che permette a tutti di ragionare su quale può essere il futuro di aree che saranno aperte a tutti, comprensive di spazi verdi e servizi che permetteranno a chi vi risiede di poter vivere meglio il quartiere».
Il prossimo appuntamento è fissato per il giorno martedì 27 maggio alle 17:00, sempre nello spazio abitativo di via Boito, dove verrà svolto un percorso creativo dedicato alle ragazze e alle giovani donne per discutere di spazi inclusivi.