Padre e figlia triestini conquistano YouTube: la storia di Emma e Gabri

Padre e figlia triestini conquistano YouTube con sfide, slime e risate: @EmmaeGabri ispira famiglie a giocare insieme divertendosi. [...]

Padre e figlia triestini conquistano YouTube: la storia di Emma e Gabri

Tra lavoro e famiglia, Gabriele Marchesi ha trovato un modo unico per condividere momenti preziosi con sua figlia Emma, di 4 anni: il loro canale YouTube @EmmaeGabri. Quella che è nata come un’idea per trascorrere del tempo insieme è oggi una realtà digitale che coinvolge sempre più persone. Con quasi 6000 iscritti raggiunti in meno di un anno, Gabriele ed Emma stanno conquistando il cuore di tanti, soprattutto giovani tra gli 8 e i 17 anni.

Un’avventura nata per caso

Tutto è iniziato quando Emma ha scoperto i Me Contro Te, chiedendo continuamente di ascoltare le loro canzoni e guardare i loro film. Gabriele, un giorno le propose: “Ma perché non facciamo noi i video?”. La risposta di Emma non si fece attendere: con entusiasmo e risate, accettò subito, dando inizio a questa avventura.

Di giorno Gabriele monta impianti di sicurezza, di sera si trasforma in un video editor autodidatta. Con passione, monta clip, aggiunge musica e crea contenuti che divertono non solo Emma, ma anche chi li segue. E il bello è che tutto rimane un gioco: “Non forzo mai Emma a fare i video” racconta Gabriele, “lo facciamo solo quando lei ha voglia e si diverte.”

Il format del canale

I video di @EmmaeGabri sono un mix di sfide, balletti, giochi creativi e tanto, tantissimo slime! La challenge preferita di Emma? “Chi fa la bolla più grande con lo slime!” Una sfida in cui lei si definisce “la professionista dello slime,” capace di creare la famosa sostanza con solo colla, liquido per lenti a contatto e bicarbonato.

Non mancano momenti di famiglia, in cui il papà prova a coinvolgere la mamma, che però riesce sempre a sfuggire all’obiettivo, preferendo restare dietro le quinte. Il tutto è condito con allegria e un messaggio ben preciso: “Essere più pazzi e meno seri, divertirsi e tornare bambini.”

La sfida di farsi conoscere

Gabriele ammette che il mondo di YouTube è tutt’altro che facile: “Serve tempo, bisogna investire soldi, e rompere le scatole finché la gente non si iscrive.” Eppure, con un video virale e tanta determinazione, i numeri iniziano a salire. Ora, con quasi 6000 iscritti, la famiglia Marchesi sta pensando di passare a un livello più professionale.

Tra le ultime novità del canale c’è anche una canzone originale, “Insieme è meglio – Emma e Gabri”, disponibile su YouTube Music e Spotify. Un passo che dimostra come il progetto, pur mantenendo la sua natura giocosa, stia crescendo sempre più.

Un’ispirazione per altri genitori

L’idea di Gabriele è nata anche come risposta a un’esigenza moderna: creare momenti di qualità in un’epoca dominata dagli schermi. Il loro canale può essere fonte d’ispirazione per tanti genitori, mostrando come attività interattive e creative possano rafforzare il legame padre-figlio.

Emma è sempre pronta a mettersi davanti alla videocamera con il suo solito entusiasmo: “Ciaooo ragazzi! Io sono Emma e lui è Gabri!” La piccola star del canale, con il suo sorriso contagioso, è la dimostrazione che basta poco per creare momenti di felicità condivisa.

Con il messaggio di @EmmaeGabri, l’invito è semplice: tornare a giocare, ridere e divertirsi con i propri figli, perché, come dicono loro, “insieme è meglio!”

 

Riproduzione riservata

Gallery