Nuovo spazio sportivo all'aperto al liceo Oberdan: campi di basket, pallavolo e calcetto
Un nuovo spazio per lo sport e l’aggregazione giovanile, a Trieste: è questo il progetto perseguito da Azzurra Trieste con l’aiuto operativo di Rosso Srl - Costruzioni e Manutenzioni Generali e l’apporto fondamentale dell’Ente di Decentramento Regionale di Trieste.
All’interno dello spazio sportivo del Liceo Scientifico Oberdan di Via Paolo Veronese 1, infatti, verranno costruiti un campo di pallacanestro ed uno di pallavolo, con l’installazione anche di due porte per il calcetto.
Dopo l’avvio dei lavori a febbraio, in questa settimana i vertici dell’azienda Rosso Srl si sono incontrati “in loco” con Everest Bertoli (Assessore al Bilancio e Programmazione Finanziaria, Tributi, Project Financing, Porto Vecchio, Controllo di Gestione del Comune di Trieste) e Franco Cumbat, Direttore Sportivo di Azzurra Basket Trieste, la società di pallacanestro locale più ampia a livello di numeri per il settore giovanile, nonché realtà dalla quale sono emerse delle stelle della pallacanestro regionale e italiana.
Queste le parole dell’Assessore Everest Bertoli, in rappresentanza del Comune di Trieste: “Sono davvero contento, si tratta di un progetto bellissimo e soprattutto al fianco dei giovani; bisogna capire che lo sport è fatto non solo di calcio, ma anche di altre attività. Si tratta di un impegno forte, concreto e di grande sinergia dell’Amministrazione Regionale e dell’EDR di Trieste, ed è solamente l’inizio, perchè sono previsti molti altri interventi che riguarderanno i cosiddetti “sport minori”, ma che in realtà minori non sono. Abbiamo dei piani importanti per quanto riguarda le palestre e gli spazi aperti e voglio complimentarmi con l’Azzurra Basket per il progetto e per le attività che continua a svolgere quotidianamente con i giovani, oltre alla Rosso Srl che si sta impegnando a livello tecnico per realizzare il tutto”.
Lavorazioni che procedono in rapidità e sicurezza, come sottolineato dal titolare della Rosso Srl, Paolo Rosso: “E’ un progetto su cui abbiamo immediatamente impiegato le nostre maestranze per poter dare un risultato concreto. Si parla molto spesso della necessità di avere più spazi aggregativi per i nostri giovani e secondo noi, per quanto riguarda queste opere, la nostra responsabilità è quella di fare il lavoro con grande scrupolosità ma altrettanta rapidità per poter garantire delle strutture adeguate, dedicate a tutti coloro che si impegnano quotidianamente a seguire la pratica sportiva dei nostri giovani”.
Così il DS di Azzurra Trieste, Franco Cumbat: “E’ stato molto emozionante, dopo cinque anni di costante interessamento, veder partire i lavori di riqualificazione dell’area all’aperto del Liceo Sportivo Oberdan; come sportivo e in qualità di Consigliere Regionale della Federazione Pallacanestro, non era possibile che tale area non avesse una sua struttura polifunzionale all’aperto, come in tutti gli altri licei sportivi della regione. Pertanto, sono felice di aver contribuito a dare il via al progetto importante sia per gli alunni della scuola che per le società triestine, che potranno avere un campo in più dove far giocare i ragazzi in totale sicurezza e comodità”.