La Cooperativa triestina "La Quercia" compie 35 anni. ricco cartellone di eventi per i festeggiamenti (FOTO)

La Cooperativa triestina "La Quercia" compie 35 anni. ricco cartellone di eventi per i festeggiamenti (FOTO)

In occasione dell’avvicinarsi delle festività natalizie e alla conclusione degli eventi organizzati per i 35 anni di presenza sul territorio, la Cooperativa La Quercia ha organizzato una festa rivolta ai Soci, ai destinatari dei servizi e loro famigliari, che si è svolta presso il Magazzino 27 di Porto Vecchio il giorno 20 dicembre 2023.
Durante il saluto la Presidente Barbara Gorza, insieme ai due presidenti che l'hanno preceduta, Dario Parisini e Massimiliano Capitanio, ha ricordato a tutti i presenti la storia della Cooperativa, il suo presente e la strada da percorrere nei prossimi anni. È stato posto l’accento sull’evoluzione della cooperativa, sul significato del lavoro sociale, sulla sua funzione e sul valore che oggi rappresenta. 
L’adesione dei Soci al momento conviviale ha creato la giusta atmosfera di condivisione e allegria. L’incontro ha rappresentato un momento di grande partecipazione e spensieratezza dove sono state rappresentate anche diverse opere: manufatti, disegni e quadri realizzati nei vari servizi della Cooperativa, che sono stati esposti con la collaborazione degli stessi destinatari dei servizi, coordinatori e operatori. 
La serata è stata arricchita da uno spettacolo intitolato “Il gusto di essere persone “Umani”” degli “Hope Spot”, scritto dal socio Matteo Verdiani in concerto con le ragazze e i ragazzi della compagnia teatrale nata in uno dei servizi gestiti dalla Cooperativa. Sono stati proiettati due cortometraggi realizzati dai ragazzi e dalle ragazze de Il Cenacolo - Associazione di volontariato per disabili, e alcuni video realizzati nell’ambito dei progetti di sensibilizzazione rivolti ai giovani. Hanno partecipato: gli operatori e alcuni ospiti  del Centro Educativo Occupazionale di Malchina, con le loro creazioni con il mosaico; la Residenza e Centro diurno Campanelle del Comune di Trieste, con l’esposizione di quadri realizzati presso la struttura dai ragazzi; il servizio dedicato alle persone anziane Habitat Microaree, con un mercatino di Natale, le Socie addette al servizio ausiliario nelle mense scolastiche, con un’attività dedicata alla storia della Cooperativa; i minori stranieri con i loro quadri, le donne accolte presso il servizio la “Casetta”. E ancora: il Doposcuola Diecielode e il servizio di doposcuola presso la scuola Sauro, il Servizio di Sostegno Socio Educativo Minori, i nidi di Dolina e Sistiana, Spazio Gioco e Ludoteca Pollicino. Ogni servizio è stato rappresentato attraverso un lavoro, un pensiero e tutto ciò ha permesso il vero obiettivo della serata: stare assieme!
Ha condotto la serata la voce e la musica di Paolo Agostinelli dj, mentre il concerto finale è stato ad opera dei “Blue Cheese”, una band blues e rock il cui bassista è un Socio della Cooperativa. 

Gallery