Inaugurato in via dei Capitelli il primo punto di Ascolto Antimobbing a Trieste (VIDEO)

Inaugurato oggi in Via dei Capitelli, 2 – Cavana il primo punto di Ascolto Antimobbing in città reso possibile grazie al finanziamento della Regione FVG e alla convenzione con il Comune di Trieste che ha messo a disposizione gli spazi operativi.
 
Il Punto di Ascolto Antimobbing di Trieste ai sensi della L.R. 7/2005 sarà gestito dall’ANOLF regionale FVG. L’Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere è già stata impegnata in questi anni nella tutela e nell’assistenza agli stranieri. Decide di mettere in campo le esperienze maturate in questi anni attraverso uno sportello per contrastare e prevenire la violenza in tutte le sue sfaccettature ed in particolare nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori dalle molestie morali e psico-fisiche discriminanti che si verificano nell’ambiente di lavoro.
 
Questo nuovo Punto di Ascolto nasce da un progetto in partenariato fra Anolf fvg ed il Comune di Trieste. Il Presidente Regionale Faghi Elmi Ahmed ci fa sapere che verrà messo a disposizione del servizio il seguente gruppo di lavoro: un’operatrice di accoglienza, un avvocato giuslavorista, una psicologa psicoterapeuta e un medico del lavoro. Queste professionalità sono necessarie per dare il miglior servizio alla cittadinanza in un periodo post pandemico in cui la società ne risente ancora pesantemente degli effetti, non solo fisici e psicologici del Covid 19, ma anche di mutate condizioni lavorative.
 
Il Vicesindaco Serena Tonel dichiara: “Il servizio è aperto a tutti i cittadini triestini e a tutti i lavoratori e le lavoratrici del nostro territorio. Questo è un servizio utile a migliorare le qualità lavorative ed è per questo che il Comune ha aderito alla proposta di attivazione arrivata da ANOLF. Ringraziamo anche la Regione che fornisce i fondi e le risorse necessarie per realizzare il Punto di Ascolto. Credo che possa essere davvero un elemento in più per tutelare la qualità del lavoro a Trieste.”
 
Per facilitare l’accesso all’accoglienza avviene previo appuntamento telefonico cui può seguire il colloquio, con garanzia di anonimato, sia in presenza sia da remoto: i professionisti forniscono, infatti, assistenza in presenza, telefonicamente, via skype e piattaforma WhatsApp.
 
PUNTO DI ASCOLTO
ANTIMOBBING TRIESTE
ANOLF – COMUNE DI TRIESTE
Via Capitelli, 2 – Trieste
 
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Orari di apertura
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 – 12:00
Giovedì 16:00 – 19:00
 
Contatti
tel. 351 7095391
antimobbing.trieste@gmail.com

Guarda il video

IL VIDEO-SERVIZIO