Il sindaco Dipiazza e il "tuffo nei ricordi" con una foto dei primi anni 2000
Il tempo passa, le stagioni politiche si susseguono, ma Trieste ha ancora un punto fermo: Roberto Dipiazza. Questa mattina, domenica 9 marzo 2025, il primo cittadino ha condiviso sui social uno scatto nostalgico risalente ai primi anni 2000, regalando ai suoi follower un momento di emozione e memoria.
Una foto che oggi assume un significato ancora più profondo: Dipiazza è ancora qui, al comando della città, simbolo di continuità, esperienza e dedizione assoluta a Trieste.
Uno scatto simbolico del legame con la città
Nella foto, Dipiazza – all’epoca già figura di spicco della politica locale – è ritratto mentre bacia la mano di una bambina bionda, che oggi potrebbe avere 25-26 anni,in un gesto di affetto e vicinanza. Sullo sfondo, si nota una piazza gremita di persone, segno di un evento pubblico partecipato e sentito.
Il sindaco ha accompagnato l’immagine con il commento "Tuffo nei ricordi domenicale", sottolineando il valore di questo scatto che racconta un'epoca passata, ma ancora impressa nella memoria di molti triestini.
L'immagine testimonia non solo il legame tra Dipiazza e la città, ma anche il clima di condivisione e partecipazione che ha caratterizzato la sua lunga esperienza amministrativa.
Un leader senza rivali, un legame indissolubile con Trieste
Quella foto, scattata durante il suo primo mandato da sindaco, racconta molto più di un semplice momento istituzionale. È la rappresentazione di un patto con i triestini, un legame solido e duraturo, che dopo più di 20 anni non solo non si è spezzato, ma si è rafforzato, portando Dipiazza a scrivere un record nella storia politica della città.
Sindaco dal 2001 al 2011 e poi di nuovo dal 2016 a oggi, Dipiazza ha dimostrato di essere una guida irrinunciabile per Trieste, capace di traghettarla tra le sfide più difficili e le trasformazioni più ambiziose.
Il sindaco delle grandi opere e della visione per il futuro
Chiunque guardi alla storia recente di Trieste non può non riconoscere l’impronta di Dipiazza. Dalla riqualificazione del Porto Vecchio al rilancio del Porto Nuovo, dalla cura per il centro storico fino ai grandi eventi internazionali che hanno portato Trieste sotto i riflettori, la sua firma è ovunque. Un amministratore instancabile, un sindaco che ha saputo conquistare il cuore della città e dei cittadini.
Oltre vent’anni dopo, ancora alla guida della città
Se quella foto del primo mandato sembrava già un’epoca lontana, oggi è la prova vivente della straordinaria longevità politica di Dipiazza. Mentre altri leader si alternano, lui è rimasto un punto di riferimento. Un uomo che ha saputo guardare avanti, innovare e mantenere saldo il timone della città, sfidando il tempo e le avversità.
Questa immagine non è solo un tuffo nei ricordi, ma un tributo alla leadership di un sindaco che, dopo oltre due decenni, è ancora qui a scrivere il futuro di Trieste.