A Piancavallo mobilitazione per un cane disperso: salvato dai Vigili del fuoco con l’elicottero
Operazione congiunta tra terra e cielo per recuperare un cane smarrito in una zona impervia sopra Aviano. L’animale era finito nei pressi della Forcella Cavallo.
Momenti di apprensione nel pomeriggio di sabato 5 luglio 2025 nei boschi sopra Piancavallo, in provincia di Pordenone, dove un cane di grossa taglia si è smarrito durante un’escursione in quota con i propri proprietari, lungo i sentieri della cima del Tremol, nel territorio comunale di Aviano.
L’intervento dei soccorritori
L’allarme è scattato intorno alle 15.30, quando i proprietari, resisi conto di aver perso le tracce del proprio amico a quattro zampe in una zona impervia e potenzialmente pericolosa, hanno allertato i soccorsi. Sul posto è giunta immediatamente una squadra dei Vigili del fuoco di Pordenone con il distaccamento di Maniago, supportata da Drago 154, l’elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco di Venezia.
Vista la complessità della zona e il rischio concreto che il cane potesse cadere da un dirupo, i soccorritori hanno optato per un volo di ricognizione a bordo del mezzo aereo. Grazie all’osservazione dall’alto, l’animale è stato individuato nella zona della Forcella Cavallo, in un punto difficilmente raggiungibile a piedi.
Il salvataggio a lieto fine
Con grande cautela e professionalità, i Vigili del fuoco si sono calati con tecniche di elisoccorso e sono riusciti a recuperare il cane, che appariva spaventato ma in buone condizioni. L’animale è stato poi riconsegnato ai suoi proprietari, che lo attendevano con ansia in una zona sicura.
Un’operazione che ha emozionato anche i soccorritori
«Queste operazioni non riguardano solo il salvataggio di persone – spiegano i Vigili del fuoco – ma anche di animali che per molti sono veri e propri membri della famiglia. Ogni intervento ha un valore affettivo e simbolico molto forte». L’intervento si è concluso senza alcun ferito, né per il cane né per i soccorritori, grazie alla tempestività dell’allarme e all’efficacia delle manovre di recupero.
Sicurezza in montagna: l’importanza della prevenzione
Il caso di Piancavallo è un ulteriore esempio di quanto sia fondamentale prestare attenzione durante le escursioni, soprattutto in zone impervie. Portare con sé animali domestici richiede particolare prudenza, dotandoli eventualmente di dispositivi di localizzazione e mantenendoli sempre sotto controllo visivo, soprattutto nei tratti più esposti.
La giornata si è dunque conclusa con un abbraccio commosso tra il cane salvato e i suoi padroni, e con il plauso generale per l’efficienza e l’umanità dimostrate ancora una volta dai Vigili del fuoco.