Il bilancio del questore di Trieste, Pietro Ostuni (VIDEO-INTERVISTA)

Il bilancio del questore di Trieste, Pietro Ostuni (VIDEO-INTERVISTA)

TRIESTE - In una recente intervista dal cuore di Trieste, il questore Pietro Ostuni ha fornito un bilancio dettagliato sulle attività della Questura di Trieste durante l'anno 2023. La conversazione, condotta da Francesco Viviani e trasmessa in diretta dalla pista di pattinaggio di Piazza Ponterosso, ha evidenziato le sfide, le iniziative e i successi dell'anno.

 

Gestione della rotta balcanica e controlli di frontiera

Il 2023 è stato segnato da un aumento degli arrivi lungo la rotta balcanica, un aspetto gestito con dedizione dalle forze dell'ordine locali. Il questore Ostuni ha riconosciuto il contributo fondamentale delle diverse divisioni della polizia, nonché il supporto dell'esercito, nel gestire questa situazione complessa.

 

Iniziative contro la violenza di genere

Il 25 novembre, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, la Questura ha avuto un ruolo attivo nelle piazze di Trieste. Hanno distribuito opuscoli informativi su cosa sia la violenza di genere e come difendersi, disponibili in dieci lingue per raggiungere la comunità multietnica della città. Inoltre, una collaborazione con una scuola primaria di Monrupino ha portato alla creazione di un libro che promuove valori positivi come rispetto e inclusione.

 

Sfide e successi

Tra le sfide affrontate, Ostuni ha menzionato il problema delle rapine di Rolex e il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Grazie all'impegno delle forze dell'ordine, sono stati effettuati arresti significativi, dimostrando l'efficacia delle operazioni di polizia.

 

Collaborazioni internazionali e sicurezza locale

La posizione geografica di Trieste rende essenziale la collaborazione con Slovenia e Croazia. Queste cooperazioni hanno portato a successi concreti, come l'arresto di individui coinvolti in reati transfrontalieri.

 

Visione per il futuro

Guardando al futuro, il questore Ostuni ha sottolineato l'importanza dell'educazione e del rispetto delle regole, specialmente tra i giovani. Progetti educativi nelle scuole e iniziative come il "Police Day" sono tra le strategie per rafforzare i valori della legalità e della convivenza civile.

 

L'intervista con il questore Pietro Ostuni ha offerto uno sguardo approfondito sulle operazioni della Questura di Trieste, mettendo in luce sia le sfide che le vittorie nella gestione della sicurezza pubblica. Con una visione chiara per il futuro, la Questura di Trieste si impegna a garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i suoi cittadini.

Guarda il video

VIDEO-INTERVISTA