A distanza di un anno dalla morte di Don Giuliano Vattovani, oggi alle ore 18:00 S.E. Rev.ma Mons. Enrico Trevisi Vescovo di Trieste celebrerà a Melara - nella parrocchia di San Luca Evangelista - la Santa Messa in ricordo dell'amato pastore - per molti semplicemente DonGiu. Al termine della celebrazione verrà benedetta una targa in sua memoria.
Don Giuliano ha edificato la Chiesa di Melara, dando vita e speranza a tutto il rione. Ha edificato le mura, ma ancor prima di esse le persone. Uomini e donne che ha amato e servito come parrocco di San Luca, ma anche come insegnate nell'adiacente scuola.
Non solo Melara, Don Vattovani ha servito per oltre 60 anni di sacerdozio la Diocesi di Trieste, con amore e spirito evangelico, chiamando a Cristo i lontani. DonGiu abbatteva ogni distanza, scioglieva ogni nodo. Era amato perché sapeva amare con l'amore del Vangelo e la semplicità degli apostoli. Il bene che ha fatto resta in eterno. Don Giuliano riposa nella pace che ha saputo donare gratuitamente al prossimo.
Nella giornata di lunedì 7 Novembre 2022 il Consiglio Comunale della città di Trieste ha commemorato Don Giulano Vattovani. La commemorazione è stata portata avanti dal Consigliere Luca Salvati, parrocchiano e amico di Don Giuliano Vattovani.
Segue il comunicato della Diocesi Tergestina pubblicato un anno fa, nel giorno della dipartita al cielo: giovedì 15 settembre 2022.
Oggi giovedì 15 settembre il Signore ha chiamato a sè, dopo 60 anni di ministero sacerdotale, don Giuliano Vattovani, di anni 87, canonico onorario del Capitolo Cattedrale di San Giusto.
Nato a Capodistria il 9 gennaio 1935, entrò al Seminario minore della sua città a 11 anni e, negli anni travagliati della guerra, studiò al liceo classico prima di Treviso e poi di Trieste, completò gli studi teologici presso il Seminario di Gorizia e Trieste. Venne ordinato presbitero l’8 luglio 1962 nella chiesa di San Pio X. Iniziò il suo servizio pastorale come cooperatore nella Parrocchia di Luigi e poi dal 1970 come vicario nella comunità dei Santi Quirico e Giulitta. Fu poi vicario a San Pasquale dal 1978 con incarico, dal 1983, di seguire la cura d’anime del quartiere di Rozzol-Melara. Nella scuola elementare del quartiere fu anche insegnante di religione. Fu quindi parroco della parrocchia di San Luca dal 1985 fino al 2011, rimanendo come aiuto a disposizione della comunità fino al 2016 e offrendo poi, finché fu assistito dalla salute, il suo servizio alla comunità di Sant’Agostino.
La liturgia esequiale, presieduta dall’Arcivescovo mons. Giampaolo Crepaldi, si terrà giovedì 22 settembre, alle ore 10, nella chiesa parrocchiale di San Luca evangelista in via Forlanini, 26.
Mentre affidiamo don Giuliano a Cristo Sacerdote e buon Pastore, chiediamo a quanti lo hanno conosciuto, apprezzato e amato, una preghiera di suffragio.