Bocciofila di via San Giovanni Bosco: "è da un anno che aspettiamo i soldi dal Comune, sembra sparito nel nulla"

Maria Elvis, presidente del gruppo sportivo silenzioso Trieste, ha segnalato alla nostra redazione una spiacevole situazione che ha coinvolto la bocciofila che gestisce in via San Giovanni Bosco 17/1 e, di conseguenza, l'operato e il mantenimento della stessa.

"L'anno scorso l'assessore mi aveva presentato una proposta di aiuto pari a diecimila euro, dicendo che tale somma era stata resa disponibile dal Comune. Gli accordi erano che dopo aver accettato i preventivi i lavori sarebbero partiti".

I lavori in questione comprendevano - e comprendono tutt'oggi - il taglio di un albero e la realizzazione di una grafica, per un totale di mille euro.

"Dopo ripetute chiamate e mail inviate, non ho ricevuto nessuna risposta né dall'assessore competente né successivamente dal dirigente preposto , e nel frattempo i fondi non arrivavano", spiega la proprietaria della bocciofila. "Quindi adesso mi ritrovo a dover pagare 650€ di grafica, perché ormai il lavoro è stato svolto, e sborsare di tasca mia pure per il taglio dell'albero ".

Infine, Maria Elvis sottolinea come il Comune di Trieste sia completamente sparito e non abbia saputo dare risposta né spiegazioni per quasi un anno, mentre nel frattempo mantenere la sua bocciofila diventa sempre più difficile e faticoso senza gli aiuti economici precedentemente pattuiti.