Triestina, il Tribunale Federale dichiara inammissibile il ricorso del Piacenza

IL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE
SEZIONE DISCIPLINARE
composto dai Sigg.ri:
Carlo Sica – Presidente (Relatore)
Salvatore Accolla – Componente
Amedeo Citarella – Componente
Valentino Fedeli – Componente
Gaia Golia – Componente
Paolo Fabricatore – Rappresentante AIA
ha pronunciato, all’udienza del giorno 9 maggio 2023, sul ricorso ex artt. 30 e 31 CGS – CONI, con istanza di misure cautelari
monocratiche ex artt. 96 e 97 CGS – FIGC proposto dalla società Piacenza Calcio 1919 Srl avverso la regolarità dei fatti occorsi
prima, durante e dopo la gara Pergolettese – Triestina valida per la giornata n. 38 del Campionato di Serie C, girone B del 22 aprile
2023 e terminata con il risultato di 1 – 2, nonché avverso il C.U. della Lega Italiana Calcio Professionistico n. 225/DIV del 28
aprile 2023 ed ogni altro atto e/o provvedimento presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente, contro US Triestina
1918 Srl e Lega Italiana Calcio Professionistico, notificato anche a Federazione Italiana Giuoco Calcio – FIGC, Procura Federale
FIGC, US Pergolettese 1932 Srl, UC Albinoleffe Srl, FC Sangiuliano City Srl e Mantova 1919 Srl,
il seguente
DISPOSITIVO
P.Q.M.
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, pronunciando sulla istanza cautelare avanzata dalla ricorrente, dichiara
inammissibile la stessa, con riserva in ordine alla motivazione.
Fissa l’udienza di merito per il giorno 7 giugno 2023, alle ore 10:30, in modalità videoconferenza.
Così deciso nella Camera di consiglio del 9 maggio 2023 tenuta in modalità videoconferenza, come da Decreto del Presidente del
Tribunale Federale Nazionale n. 1 del 1° luglio 2022.