Covid, Argentina revoca l'obbligo di uso della mascherina

Dopo due anni e mezzo dalla sua introduzione per contrastare la pandemia Covid-19, il ministero della Salute argentino ha revocato oggi l'obbligo dell'uso della mascherina nel Paese, da tempo già limitato solo ad alcuni ambiti come i trasporti. Lo riporta l'agenzia statale argentina Telam. Secondo una risoluzione pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la mascherina non è più obbligatoria ma se ne consiglia l'uso "negli spazi interni, compresi quelli lavorativi, educativi, sociali e di trasporto pubblico". Secondo la risoluzione, "SARS-CoV-2 è diventato un virus a circolazione stagionale", il che significa che l'uso della mascherina è riservato solo alla presentazione di "scenari particolari". Il testo sottolinea inoltre l'importanza della copertura vaccinale "che è riuscita a ridurre notevolmente l'incidenza di malattie gravi e la mortalità da Covid-19". La norma prevede in ogni caso che "ciascuna giurisdizione può adottare le raccomandazioni pertinenti in base alla sua particolare situazione epidemiologica e alla strategia sanitaria pianificata". L'Argentina ha registrato finora oltre 9,7 milioni di casi e più di 129 mila morti per coronavirus dall'inizio della pandemia, secondo i dati ufficiali. (ANSA). YXB-GA