Dal Fvg all’Italia: Carta di Lorenzo cresce con Legacoop: simbolo nazionale per la tutela dei lavoratori

Dal Fvg all’Italia: Carta di Lorenzo cresce con Legacoop: simbolo nazionale per la tutela dei lavoratori

La Carta di Lorenzo, patto di responsabilità collettiva sulla sicurezza nei luoghi di lavoro promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, si arricchisce di una nuova e prestigiosa adesione. A firmare oggi a Trieste è stata Legacoop nazionale, rappresentata dal presidente Simone Gamberini.

L’assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, ha sottolineato come la forza della Carta stia nel superare slogan e contrapposizioni, promuovendo un impegno comune tra istituzioni, imprese e cittadini. “Il suo vero pregio – ha spiegato – è quello di aver raccolto attorno alla sottoscrizione ognuno, secondo le proprie competenze, in un impegno condiviso per la sicurezza. Significa educazione e formazione, ma soprattutto responsabilità collettiva, perché quando avvengono tragedie nessuno può dirsi immune”.

La Carta è nata in memoria di Lorenzo Parelli, il giovane studente friulano morto nel 2022 in un incidente durante l’alternanza scuola-lavoro a Lauzacco. Da allora è divenuta un simbolo e un manifesto operativo, accompagnato da azioni concrete come i piani triennali per la formazione e la sicurezza sviluppati in Friuli Venezia Giulia.

Alla cerimonia erano presenti anche i genitori di Lorenzo, testimoni di un impegno che la Regione auspica possa crescere fino a diventare un manifesto nazionale. “Per noi – ha dichiarato Rosolen – sarebbe un onore, perché significherebbe aver tracciato una strada chiara: istruzione, formazione, responsabilità individuale e collettiva. Le norme già esistono, ora dobbiamo concentrarci sulla sensibilizzazione”.