Striscia la Notizia attacca "La Bomboniera": "Il bar senza servizi manda i clienti nei bagni dei concorrenti" (VIDEO)
Trieste ieri sera, sabato 11 marzo 2023, ancora una volta protagonista in tv.
L’inviata di Striscia la Notizia, programma in onda ormai da più di 30 anni su Canale 5 post Tg5, Rajae Bezzaz ha realizzato un servizio in città “per – come riferiscono gli autori del programma - raccontare la storia bizzarra di una storica pasticceria del centro sprovvista di toilette: i clienti che ne hanno bisogno devono rivolgersi ai due bar accanto per utilizzare i servizi igienici. E quasi sempre usano il WC senza consumare nulla. Come stupirsi se i titolari dei due locali non sono esattamente felici?”.
L’inviata ha realizzato un servizio in via XXX Ottobre, sede della storica pasticceria “La Bomboniera”, a seguito di una probabile segnalazione sul fatto che questa non avesse il bagno.
Stando a quanto riportato nel servizio, visibile integralmente a fine articolo, alcuni avventori sarebbero instradati verso i bar vicini per poter espletare le loro funzioni corporali. Nel servizio viene anche intervistato il giovane imprenditore de “La Bombiniera” che puntualizza la questione e si ben difende dalle accuse mossegli. Particolarmente infuriato nel corso del servizio il titolare di un locale attaccato alla Bomboniera per quanto sta succedendo.
Il già assessore al commercio Lorenzo Giorgi prende le difese de “La Bomboniera”, compresi dipendenti e titolari : “Paese di pazzi! Ho visto il servizio di striscia la notizia sulla mancanza del bagno della storica pasticceria “La Bomboniera”… quando capiremo che gli #imprenditori che investono, creano economia, valorizzano locali di straordinario pregio e valore - #quadruplicando (!!!) se non erro i posti di lavoro rispetto alla gestione precedente - vanno incentivati e non massacrati sarà sempre troppo tardi!
Fermo restando che la legge è uguale per tutti e le regole ci sono,  va anche usato il “cervello” (il buon senso spesso non basta) ricordando che esistono delle situazioni dove è impossibile apportare delle modifiche ai locali…  qui ci avviciniamo ai 200 anni di #storia, con lo storico #forno che dal 1836 continua ad essere in funzione….
A meno che qualcuno non voglia fare come un altro storico locale, il bar Cattaruzza (piazza duchi degli Abruzzi) che è stato penosamente sventrato per essere in parte ricostruito (male), da altri (……) in altra sede…
Io sto con la #labomboniera!
P.s. Chissà se il bar a fianco, che protesta pur indubbiamente rispettando con attenzione le regole, avrebbe il flusso di persone (lontanamente) vicino a quello di oggi se al posto della bomboniera arrivasse un bel kebabbaro?”