Lega Nazionale promuove una due giorni di riflessione sull’identità europea (VIDEO-SERVIZIO)
La celebrazione del patriottismo in opposizione ai nazionalismi per rinnovare lo spirito europeo. Questo è il fulcro del seminario internazionale "Memoria e Identità: Europa delle nazioni e patria europea", organizzato dalla Lega Nazionale, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, l'Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan, e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Cultura, dal Comune di Trieste, dall'Università di Trieste e dal Centro Internazionale Giovanni Paolo II. La conferenza è stata annunciata dal presidente della Lega Nazionale, Paolo Sardos Albertini, e dal coordinatore Renato Cristin. L'evento, che si terrà l'8 e 9 marzo nel Salone di Rappresentanza della Regione, si ispira al libro autobiografico di Giovanni Paolo II "Memoria e Identità", presentato nel 2015 a Roma dal cardinale Ratzinger. Oltre alle idee di Giovanni Paolo II, verranno esplorate anche quelle di Charles De Gaulle sulla concezione di un'Europa unita. Secondo Mario Anzil, assessore Fvg alla Cultura, è fondamentale promuovere una visione dell'Europa che valorizzi l'identità culturale.