Correre per chi non può: Despar Nord mobilita 1.400 persone per la Wings for Life World Run

Correre per chi non può: Despar Nord mobilita 1.400 persone per la Wings for Life World Run

 È stata un successo assoluto l’edizione 2025 della Wings for Life World Run, la corsa benefica globale che nella giornata di ieri ha unito 310.719 partecipanti da 191 Paesi diversi per raccogliere fondi a sostegno della ricerca contro le lesioni del midollo spinale. Anche quest’anno, il 100% delle iscrizioni e delle donazioni, pari a 8,6 milioni di euro, sarà devoluto a questa nobile causa. Con l’evento odierno, il totale raccolto dalla prima edizione del 2014 sale a 60,5 milioni di euro.

“Sono immensamente felice dei risultati della Wings for Life World Run: un’unica missione e così tanta energia e amore da ogni angolo del mondo”,

ha commentato Anita Gerhardter, CEO della Wings for Life Foundation.

I vincitori dell’edizione 2025 sono Jo Fukuda, che in Giappone ha corso per 71,67 chilometri, ed Esther Pfeiffer, che in Germania ha coperto una distanza di 59,03 chilometri.

In Italia hanno partecipato circa 7.000 persone, correndo, camminando o spingendo la carrozzina, da sole o nelle App Run distribuite lungo tutta la Penisola: da Palermo Mondello ad Aosta, passando per Bari, Laterza, Roma, Verona, Bibione, Ravenna, Welsberg-Monguelfo e soprattutto Milano CityLife, dove l’altissima concentrazione di ambassador e campioni dello sport ha infiammato la città di gioia e solidarietà.

Il clima festoso dell’evento non ha fatto passare in secondo piano l’obiettivo principale della giornata: offrire un contributo concreto alla ricerca scientifica, con la speranza di rimettere in piedi chi ha subito una lesione del midollo spinale.

Anche Bibione è stata protagonista, con un grande team formato da Despar Nord.

“Partecipare alla Wings for Life World Run con quasi 1.400 colleghe e colleghi Despar è stata un’emozione straordinaria”,

ha commentato Massimo Salviato, Amministratore Delegato di Despar Nord.

“Siamo stati uno dei team più numerosi d’Italia e tra i primi cinque a livello mondiale. È stato un momento autentico di condivisione, trasformato in un gesto concreto di solidarietà: oltre 35.000 euro raccolti per sostenere la ricerca”.

Per chi non ha potuto essere presente, 15 minuti prima della partenza è partita la diretta internazionale in contemporanea mondiale, visibile in streaming su SportMediaset.it, con il commento di Lorenzo Pinciroli(alias @aigscream) e del creator Emanuele Mauri (alias Ematoshi). L’evento è stato trasmesso anche su Red Bull TV, con commento in inglese.

Chiusa l’edizione di maggior successo della Wings for Life World Run, ora è il momento di lasciare spazio alla ricerca scientifica, nella speranza che possa presto regalare nuove possibilità a chi convive con una lesione midollare.

Prossimo appuntamento: il 10 maggio 2026. Le iscrizioni si apriranno il 5 novembre 2025 sul sito ufficiale: