Boom delle Sigarette Elettroniche: In Croazia, Il Problema del Riciclo Mette a Rischio l’Ambiente
Più di 30.000 cittadini croati utilizzano sigarette elettroniche, ma molti di loro smaltiscono questi dispositivi in modo scorretto. Nonostante gran parte dei componenti delle sigarette elettroniche, come le batterie al litio e altri elementi elettronici, siano riciclabili, finiscono spesso nei rifiuti comuni, causando inquinamento e rischi ambientali.
Le sigarette elettroniche, se non gestite correttamente, possono provocare incendi negli impianti di trattamento rifiuti e aumentare l'inquinamento. Ogni anno, milioni di sigarette elettroniche finiscono nelle discariche, con gravi conseguenze per l’ambiente a causa della plastica e dei metalli che contengono, i quali si degradano difficilmente.
In risposta a questa emergenza, Philip Morris ha avviato un programma di riciclo in 13 città croate, mirato alla raccolta e al riciclo di sigarette elettroniche e dispositivi senza fumo. Questo programma fa parte di un impegno globale per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un futuro senza fumo, investendo miliardi nello sviluppo di tecnologie più sostenibili.
Fonte: Vecernji.hr