Sconfitta casalinga per la Pallamano Trieste, Conversano passa 29-25

La nona giornata del campionato di pallamano di serie A 2021/22 ha proposto al Palachiarbola l’incontro tra la Pallamano Trieste ed il Conversano, guidato in panchina da Alessandro Tarafino, protagonista a Trieste nell’allora Principe dal 1993 al 2003, con il quale vinse ben sette scudetti. La squadra pugliese è seconda in classifica mentre i biancorossi giuliani sono quartultimi e devono uscire dalla zona pericolosa dei playoff. Alla fine di una partita combatta Conversano ha superato la Pallamano Trieste con il punteggio di 29-25. Per i giuliani buone le prestazioni di Radojkovič  e Bratkovič, che non sono però bastati a fermare la corazzata pugliese.

PRIMO TEMPO

Buon inizio dei biancorossi che, grazie ad un’efficace difesa, riescono a portarsi sul 2-0 con due marcature di Radojkovič. Per i pugliesi realizza Rossetti, al quale risponde Bratkovič; Conversano ritrova la parità andando a segno con Lupo e dai sette metri con Radovcic. Trieste perde qualche pallone di troppo ed i ragazzi di Tarafino allungano in un minuto grazie ad un parziale di 3-0 firmato Degiorgio e due volte Radovcic. Sandrin e Radojkovič ricuciono lo strappo e nella seconda parte del periodo i pugliesi gestiscono l’incontro mantenendo due reti di vantaggio. Per Trieste due marcature per Di Nardo mentre Conversano va in rete con Lupo e Degiorgio. Bratkovič realizza su tiro di rigore ma gli ospiti allungano con Sciorsci e Radovcic; nei minuti finali stesso copione: Bratkovič a segno dai sette metri ma ulteriore vantaggio per i pugliesi con Moretti e Sciorsci. La marcatura di Degiorgio manda le due formazioni a riposo con il vantaggio esterno 13-17.

SECONDO TEMPO

Conversano tenta la fuga andando a segno con Rossetti e Nelson ma i biancorossi rispondono con Bratkovič. All’11° minuto Conversano è avanti 22-17 e Trieste stringe le maglie in difesa ed in sei minuti confeziona un parziale di 4-0 griffato Radojkovič, Aldini e due volte Sandrin. È il miglior momento dei giuliani, spinti anche dal pubblico presente sugli spalti. Sul -1 (21-22) i biancorossi perdono però questa energia positiva e subiscono un break di 3-0. I ragazzi di Radojkovič cercano di ricucire ancora ma Conversano controlla la gara e chiude vincendo 29-25