Pallanuoto, A1 femminile: alla "Bianchi" Trieste batte il Nuoto Club Milano
Successo prezioso per la Pallanuoto Trieste nell’ottava giornata della serie A1 femminile. Alla “Bruno Bianchi” le orchette hanno superato il Nuoto Club Milano per 14-12, incamerando così la terza vittoria in campionato. Gara quasi sempre nelle mani delle ragazze di Ilaria Colautti, che tra terzo e quarto periodo hanno un po’ sofferto la reazione ospite. “Ci teniamo i tre punti - analizza a fine gara l’allenatrice - abbiamo però commesso troppi errori, concedendo spazio alle loro giocatrici più pericolose. Dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare”.
La cronaca. Trieste inizia con il piede giusto e dopo 2’ è già avanti sul 2-0 grazie alle reti di Klatowski e Cergol. Anna Repetto apre il suo pomeriggio di grazia (6 segnature personali) con la rete del 2-1 in superiorità. Abla mette il pallone sotto l’incrocio (3-1), Santapaola su rigore scrive 4-1, Di Lernia accorcia (4-2) e capitan Cergol trova il varco giusto sul primo palo (4-2). Nel secondo periodo le orchette sembrano in grado di allungare. Anna Repetto sigla il 5-3, Ingannamorte sventa una situazione di “uno-contro-zero” e Cergol su rigore mette dentro il 6-3. Leone da boa sigla il suo primo gol stagionale per il massimo vantaggio alabardato (7-3), Milano però resta in scia con De Vincentiis (doppietta) e Tosi. Cergol distribuisce l’assist per il gol di Klatowski e si mette in proprio per il 9-6 del cambio di campo. Nel terzo periodo l’inerzia del match passa al Milano, trascinata da una scatenata Anna Repetto che va a segno quattro volte in 8’. Le ospiti risalgono fino al 10-10, la Colautti manda Krasti tra i pali, negli ultimi 30’’ del tempo arrivano tre gol: Klatowski in superiorità per il nuovo vantaggio orchette (11-10), Rezende per il fondamentale 12-10 da boa e la solita Repetto dalla grande distanza (12-11). Quarto tempo ad alta tensione. Passano 34’’ e Santapaola con l’uomo in più mette in porta il nuovo +2 (13-11), Daverio (tiro deviato) rimette tutto in discussione (13-11). La difesa alabardata regge alle pericolose offensive delle milanesi e a 1’44’’ dalla fine una colomba di Rezende vale il definitivo 14-12. Sabato 18 dicembre trasferta durissima per la Pallanuoto Trieste, attesa dalla corazzata Sis Roma.
PALLANUOTO TRIESTE - NC MILANO 14-12 (5-2; 4-4; 3-5; 2-1)
PALLANUOTO TRIESTE: Ingannamorte, Lonza, Rezende 2, Abla 2, Marussi, Cergol 4, Klatowski 3, Miccoli, Colletta, Leone 1, Jankovic, Santapaola 2, Krasti. All. I. Colautti
NC MILANO: Giannoni, Apilongo, Trombetta, Di Lernia 1, A. Repetto 6, L. Repetto 1, Iglio, Pinto, Tosi 1, De Vincentiis 2, Vettori, Daverio 1, Di Pierro. All. Binchi
Arbitri: M. Gomez e Fusco
NOTE: nel terzo periodo espulsa Riccioli (T) per proteste; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 4/5 + 3 rigori, Nc Milano 6/10