Oms, obesità infantile: nuove linee guida contro il marketing alimentare malsano

Da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms Europa) sono giunte delle nuove linee guida e criteri nutrizionali che hanno lo scopo di salvaguardare la salute dei bambini danneggiati dal marketing alimentare malsano, cercando di proteggerli dalla pubblicità di cibi e bevande non salutari. Sono state dunque stabilite le soglie di rischio per grassi, zuccheri e sale di 18 categorie alimentari, dalle merendine ai succhi di frutta. È importante sottolineare che in 46 dei 53 Paesi d'Europa più del 50% della popolazione e 1 bambino su 3 è in situazione di sovrappeso o l’obesità. L'Oms ha affermato che i bambini e gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili al marketing alimentare non etico che si divulga tramite qualsiasi mezzo di comunicazione.