Colazione amara in Slovenia, niente alcolici prima delle 10 del mattino: triestino perplesso

Foto di Melvin da Pixabay [...]

Colazione amara in Slovenia, niente alcolici prima delle 10 del mattino: triestino perplesso

Un episodio curioso vissuto questa mattina da un triestino in Slovenia apre un dibattito che potrebbe interessare anche l’Italia. Il nostro lettore ci racconta: “Buongiorno, stamattina ho chiesto un caffè e un amaro qui in Slovenia, ma mi hanno indicato un cartello che vieta la vendita di alcolici prima delle 10:00”.

La regola, applicata in alcuni esercizi pubblici sloveni, punta a limitare il consumo precoce di alcolici nelle prime ore della giornata, in un’ottica di prevenzione e salute pubblica. Una misura che sorprende molti visitatori italiani, abituati a ordinare liberamente anche bevande alcoliche sin dal mattino.

Il caso solleva una domanda spontanea: sarebbe utile introdurre una norma simile anche in Italia? Da un lato, c’è chi vedrebbe positivamente una regolamentazione che riduca l’accesso ad alcolici in orari insoliti, dall’altro non mancherebbero critiche legate alla libertà individuale e alle abitudini consolidate, specialmente in città come Trieste dove il consumo sociale di vino o liquori è radicato nella tradizione.

L’episodio segnalato diventa così lo spunto per riflettere su come i Paesi vicini affrontano il tema dell’alcol e sul modello che potrebbe o meno essere seguito in Italia. Una semplice colazione oltreconfine si trasforma quindi in occasione di dibattito civico e culturale.