FIALS Trieste e Gorizia, Congresso ha riconfermato Fabio Pototschnig rieleggendolo all'unanimità Segretario
Con la presente la scrivente Organizzazione Sindacale comunica che in data 3 maggio 2022 si è tenuto il 1° Congresso Territoriale della FIALS di Trieste e Gorizia, Sindacato autonomo della Sanità con più di 1000 iscritti fra i dipendenti delle Aziende Sanitarie.
Il Congresso ha riconfermato la fiducia a Fabio Pototschnig rieleggendolo all’unanimità Segretario
Generale Territoriale della FIALS di Trieste e Gorizia.
La Segreteria Provinciale eletta è composta da:
Fabio Pototschnig Enrico Era Rosalba Stuppia Salvatore Cimino Barbara Urbani Andrea Zirafa
Il Consiglio Direttivo eletto è composto da:
1.Aniello Luciano Giuseppe
Buttignon Giovanni
Cimino Salvatore
Coloni Lucio
Cresce Marco
Era Enrico
Facciotti Daria
Ferluga Donatella
Giannini Anna
Kiss Elena
Mauro Fulvia
Mele Francesco
Modica Matteo
Norio Loredana
Oliva Giorgio
Orizzonte Ivan Biagio
Pipoli Alessandro
Pizzolitto Demis
Roggi Dino
Sila Barbara
Stuppia Rosalba
Urbani Barbara
Vitrani Cristian
Zirafa Andrea
La FIALS di Trieste e Gorizia rappresenta più di 1000 lavoratori del Comparto della Sanità Pubblica nell’area Giuliano-Isontina (ASUGI e BURLO GAROFOLO), un’Organizzazione Sindacale Autonoma ben radicata e rappresentativa nelle realtà sanitarie locali.
Le linee di programma del Congresso sono orientate a continuare il lavoro svolto fino ad oggi dalla Segreteria uscente, cioè essere una vera e propria alternativa apolitica alle altre OO.SS. e operare affinché i diritti e le professionalità di tutti i lavoratori della sanità, vengano affrontati con pari dignità. Le Professioni, Infermieristiche, Tecniche sanitarie e amministrative, ricoprono un ruolo fondamentale all’interno del processo assistenziale che evidenziano una contraddizione di fondo tra la richiesta di una sempre più elevata formazione e responsabilità e per contro un inadeguato riconoscimento economico.
Pertanto la FIALS si batterà anche a livello Nazionale per ottenere un rinnovo contrattuale che vada a migliorare le condizioni lavorative ed economiche dei lavoratori della Sanità pubblica, un atto dovuto soprattutto a chi in questi due anni di pandemia Covid non si è mai tirato indietro e ha sempre garantito risposte adeguate ai bisogni di salute dei cittadini.
La FIALS non ha condizionamenti politici, prende liberamente posizione sui fatti e sulle decisioni prese dalle amministrazioni pubbliche, non come una mera opposizione di principio, ma attraverso una concreta attività propositiva finalizzata al raggiungimento di obiettivi in risposta alle legittime aspettative degli operatori e dei cittadini.