Adesso Trieste elegge Barbara Chiarelli e Federico Monti come Portavoce dell'associazione
Si è svolta oggi l'Assemblea Cittadina di Adesso Trieste che ha rinnovato gli organi associativi per il prossimo biennio e discusso delle prossime tappe dell'organizzazione municipalista, fondata poco più di quattro anni fa.
Dopo le relazioni introduttive dei Portavoce uscenti, Deborah Borca e Leo Brattoli, e i saluti portati da Massimo Moretuzzo, appena riconfermato come Segretario del Patto per l'Autonomia, il dibattito si è sviluppato sulle sfide che Adesso Trieste intende affrontare sui tanti fronti aperti per il futuro della città, dalla difesa dei servizi pubblici alla mobilitazione contro l'inutile e impattante ovovia, dalla transizione ecologica giusta al contrasto a povertà e precarietà. Grande attenzione è stata data agli strumenti di partecipazione sviluppati e promossi da AT, che hanno consentito di raggiungere risultati importanti, come l'adesione del Comune al progetto di riconversione dell'area ex disinfezione della Maddalena.
L'Assemblea ha poi votato la nuova Presidenza, la Segreteria Organizzativa e gli altri organi associativi, nonché i bilanci consuntivo e preventivo.
«La politica locale deve riconnettersi con la quotidianità delle persone. Alla crescita di una città deve essere legato il miglioramento della vita di chi ci vive, ma non c'è crescita se non si pensa al benessere delle persone. Un tema che viene affrontato da sempre nella nostra agenda: non è un caso se in questi anni ad AT si sono avvicinate tante persone di tutte le età, e c'è ancora molto da fare», dichiara Barbara Chiarelli.
«Intendiamo proseguire l’attività dei nostri predecessori con un obiettivo chiaro: generare un impatto reale e positivo sul territorio, mobilitando energie nuove e non ancora raggiunte, creando fiducia in noi da parte di tutti i portatori di interesse e rinnovando allo stesso tempo la fiducia delle cittadine e dei cittadini nelle istituzioni locali - afferma Federico Monti -. Dialogo, coinvolgimento e concretezza delle proposte sono la strada inclusiva e trasversale, ideata per affrontare con determinazione i bisogni della comunità triestina e costruire insieme una città più giusta e vivibile».
Di seguito le biografie della nuova e del nuovo Portavoce:
Barbara Chiarelli | Architetto e ricercatrice presso l’Università di Trieste. Si occupa di accessibilità, inclusione, partecipazione e processi di digitalizzazione. Conosce bene il mondo dell’associazionismo, avendo fondato l’associazione giovanile Projects (2011) ed essendone stata presidente per molti anni. Si è da poco avvicinata, come neomamma, ai temi legati alle politiche di sostegno alla conciliazione vita familiare – vita lavorativa. Nel gruppo fondatore di Adesso Trieste, ne è attualmente Capogruppo nel Consiglio della V Circoscrizione.
Federico Monti | Fondatore e già membro della Presidenza di Adesso Trieste, è Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di uno Stabilimento di Produzione di Imbarcazioni da diporto a Monfalcone. Cultore della Storia e della Cultura del Confine Orientale, è attivo nell'associazionismo e nel movimentismo politico regionale anche con il Patto per l’Autonomia, per il quale è stato Coordinatore della Comunità di Trieste.