Via ai lavori a Borgo San Sergio, riqualificate le aiuole per tutelare la biodiversità

Via ai lavori a Borgo San Sergio, riqualificate le aiuole per tutelare la biodiversità

Sono iniziati martedì 6 maggio 2025 i lavori di riqualificazione delle aree verdi lungo l’asse di via Curiel, nel cuore del rione di Borgo San Sergio. All’apertura del cantiere era presente anche l’assessore comunale alle Politiche del Territorio Michele Babuder, che ha sottolineato l’importanza dell’intervento per la qualità urbana e ambientale.

Un progetto pensato per la biodiversità

L’intervento nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di Trieste di valorizzare zone verdi non centrali ma rionali, già interessate da lavori di rinnovamento nel 2001. L’adesione a un bando regionale ha permesso di ottenere un importante contributo per rendere queste aree più funzionali, sicure e rispettose dell’ambiente. Come spiegato da Babuder, il progetto tiene conto delle buone pratiche già attuate in Austria e Slovenia, con particolare attenzione alla tutela degli insetti impollinatori, fondamentali per il ciclo di vita naturale.

Tre aree di intervento: sicurezza, natura e fruibilità

L’opera, identificata con il codice 24045, riguarda in particolare:

  • le due aiuole spartitraffico triangolari su via Curiel, all’incrocio con via Forti e via Rosani
  • l’area verde che collega la scuola dell’infanzia “Tre Casette” al giardino Nathan Rogers e ai servizi di via Cenati

I lavori prevedono la messa a dimora di nuove alberature, vegetazione autoctona fiorifera, siepi, percorsi drenanti e muri a secco per proteggere le piante dal vento. Contestualmente, verranno messi in sicurezza gli attraversamenti pedonali a beneficio di residenti e studenti.

Fondi pubblici e impresa locale

Il progetto ha un costo complessivo di 218.000 euro, coperti in larga parte da un contributo della Regione Friuli Venezia Giulia (196.200 euro tramite il decreto 60753/GRFVG del 13/12/2023) e per la restante parte da fondi comunali (22.000 euro). La gara è stata aggiudicata il 4 febbraio 2025 all’impresa Viridis Società Cooperativa di Arba (PN), con un ribasso del 21,30%.

Il cantiere, che durerà 240 giorni, sarà seguito con attenzione dagli Uffici comunali del Verde Pubblico.

Un investimento per la qualità della vita

L’intervento a Borgo San Sergio rappresenta una scelta precisa: investire in quartieri vissuti quotidianamente da famiglie, bambini e anziani, promuovendo al tempo stesso un modello di sviluppo urbano sostenibile. La tutela del verde e della biodiversità, la sicurezza dei percorsi pedonali e la valorizzazione dell’ambiente sono al centro di un piano concreto per una città più vivibile, accogliente e proiettata al futuro.