Trieste, vertice Comune-Fiamme Gialle: legalità, PNRR e Porto Vivo al centro del confronto
È stato accolto questa mattina, martedì 23 luglio 2025, nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste il generale Stefano Commentucci, nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza. A riceverlo ufficialmente è stato il sindaco Roberto Dipiazza, in un incontro di cortesia dal forte valore istituzionale, improntato sulla piena e reciproca collaborazione tra Comune e Fiamme Gialle.
Il cambio al vertice delle Fiamme Gialle triestine
Il generale Commentucci subentra al generale Michele Pallini, che dopo cinque anni alla guida del Comando Provinciale di Trieste proseguirà il proprio percorso a Venezia, lasciando un’eredità segnata da intensi anni di attività operativa e investigativa. L’ingresso del generale Commentucci segna l’avvio di una nuova fase per la Guardia di Finanza sul territorio giuliano, in continuità con l’impegno per la legalità, la trasparenza e la tutela dell’interesse pubblico.
Nel corso della sua carriera, il generale ha ricoperto numerosi incarichi di comando in diverse regioni italiane, tra cui Sicilia, Lazio, Campania, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, operando prevalentemente in reparti operativi a competenza investigativa nazionale. Proviene dal Comando Regionale Lombardia, dove ha rivestito il ruolo di Capo di Stato Maggiore.
Piena sinergia sulle attività di controllo e prevenzione
Nel corso del colloquio è stata ribadita l'importanza della cooperazione istituzionale nell’ambito delle rispettive competenze, anche alla luce del recente Protocollo d’Intesa siglato l’11 luglio scorso tra Guardia di Finanza e Comune di Trieste. L’accordo mira a prevenire e contrastare gli illeciti, in particolare quelli legati ai fondi del PNRR, favorendo lo scambio efficace di informazioni e la tutela delle risorse pubbliche.
Un'intesa che rafforza ulteriormente il legame tra le due istituzioni, garantendo controlli preventivi snelli ma efficaci, senza appesantire le tempistiche stringenti previste dalla progettazione e dall’attuazione degli interventi finanziati con fondi europei e statali.
Il racconto del Porto di Trieste e la visione di Porto Vivo
Durante la visita, il sindaco Dipiazza ha voluto anche illustrare al nuovo comandante la storia e il rilancio del Porto di Trieste, sottolineando il valore storico e strategico dello scalo giuliano, un tempo primo porto dell’Impero Austro-Ungarico.
Un passato glorioso che si coniuga oggi con la visione del progetto “Porto Vecchio – Porto Vivo”, destinato a restituire piena vitalità a un’area per troppo tempo abbandonata. La rigenerazione urbana in corso punta a valorizzare le potenzialità economiche, culturali, turistiche e paesaggistiche di uno dei luoghi simbolo della città.
Un crest per augurare buon lavoro
A conclusione dell’incontro, in un gesto di benvenuto istituzionale, il sindaco Dipiazza ha donato al generale Stefano Commentucci il crest ufficiale del Comune di Trieste, accompagnandolo con un sentito augurio di buon lavoro a nome dell’intera amministrazione e della comunità cittadina.