"Senza Sanremo non posso vivere!", disperazione totale per un fan triestino: "Uno al mese!!"

"Senza Sanremo non posso vivere!", disperazione totale per un fan triestino: "Uno al mese!!"

l Festival di Sanremo 2025 è giunto al termine, lasciando dietro di sé emozioni, discussioni e colpi di scena. Ma per qualcuno la chiusura della kermesse musicale più amata d'Italia non è solo un momento di nostalgia: è una vera e propria crisi esistenziale.

È il caso di un triestino completamente fuori di testa, letteralmente impazzito per la fine del Festival, che ora si ritrova disperato, disorientato e senza una bussola nella vita. Per lui l'idea di dover aspettare un anno intero per la prossima edizione è intollerabile, un vero e proprio dramma personale.

"Non posso aspettare un anno, è disumano!"

Il nostro protagonista, fan sfegatato del Festival, ha raccontato alla redazione il suo stato di prostrazione totale:

"Io adesso cosa faccio? Come si può vivere senza Sanremo? Dobbiamo aspettare febbraio 2026? Ma è assurdo! Ci vuole almeno un Sanremo al mese, perché questa sofferenza?"

Un'ossessione che lo ha portato a contare i giorni che mancano alla prossima edizione e a rivedere compulsivamente le esibizioni, le interviste e persino le pubblicità mandate in onda durante la trasmissione.

L'idea rivoluzionaria: un Sanremo al mese!

Nel pieno della sua crisi, ha lanciato una proposta che potrebbe cambiare per sempre la storia della televisione italiana:

"Facciamo un Sanremo al mese! Una versione ridotta, magari un weekend lungo, ma non possiamo stare senza per un anno intero! È una tortura, non è giusto!"

Un’idea che, se da una parte può sembrare folle, dall’altra potrebbe trovare il sostegno di migliaia di appassionati in astinenza da canzoni, televoti e polemiche infinite.

Dai meme ai gruppi di supporto per sanremodipendenti

La sua disperazione non è un caso isolato: sui social fioccano meme e gruppi di supporto per chi fatica a tornare alla realtà dopo cinque giorni di puro spettacolo.

Tra i commenti più disperati troviamo:

  • "Raga, io sono in down totale, ho bisogno di sentire Amadeus che dice 'codice 02' almeno una volta al giorno"
  • "Io ancora mi sveglio e voglio vedere i look di Sanremo. Come si fa senza?"
  • "Sto già in crisi da separazione. Facciamone uno in primavera, uno in estate e uno d'autunno!"

Soluzione estrema: trasferirsi a Sanremo?

Tra le ipotesi più drastiche avanzate dal nostro fan triestino c'è anche un'idea folle: trasferirsi direttamente a Sanremo per respirare l'atmosfera festivaliera tutto l'anno.

"Magari assorbo un po' della magia stando lì, girando attorno all’Ariston, immaginando di essere nel pubblico... Non lo so, devo trovare una soluzione!"

E ora? Si aspetta Sanremo 2026 (o si trova un rimedio alternativo?)

Mentre il Festival si è chiuso con il trionfo del vincitore, per molti il vero dramma è appena iniziato. Il triestino in questione non si dà pace, e chissà, magari la sua richiesta di un Sanremo al mese arriverà davvero all’attenzione della RAI.

Nel frattempo, non resta che sopravvivere tra repliche, playlist e podcast… e contare i giorni fino a febbraio 2026.