Paolo Brosio: incontro con un icona - dialoghi e riflessioni nel Nuovo Salotto di Trieste Cafe (VIDEO-INTERVISTA)

Paolo Brosio: incontro con un icona - dialoghi e riflessioni nel Nuovo Salotto di Trieste Cafe (VIDEO-INTERVISTA)

Da un viaggio nel tempo del giornalismo alla spiritualità: il percorso di Paolo Brosio

 

Nella 4a puntata del "Nuovo Salotto" di Trieste Cafe, la scena è illuminata dalla presenza di Paolo Brosio, una figura che ha attraversato epoche e storie, intrecciando il giornalismo con un cammino spirituale profondo. Il “Nuovo Salotto” si trasforma in uno spazio di dialogo e introspezione, dove il passato e il presente si fondono nelle parole di Brosio.

 

La scoperta di una passione:

   "Era il 1975, avevo 19 anni...", inizia Paolo, mentre ci guida attraverso i ricordi dei suoi primi passi nel mondo del giornalismo. Una passione nata quasi per gioco, con un mestolo in mano trasformato in microfono, che si è evoluta in una carriera emblematica.

 

L'inchiesta “mani pulite” e l'anima del giornalista:

   La puntata si tinge di riflessione mentre Paolo racconta della sua partecipazione nell'inchiesta “mani pulite”. Un'esperienza che non solo ha segnato la sua carriera, ma che ha rivelato l'anima vera del giornalista, impegnato a narrare gli eventi che hanno scosso l'Italia.

 

Incontro con la spiritualità:

   La conversazione si sposta su un piano più intimo e spirituale. Brosio descrive il suo incontro trasformazionale con la Madonna di Medjugorje, un momento che ha ridefinito il suo percorso di vita, svelando una dimensione di fede profonda e tangibile.

 

Le iniziative per la pace:

    Parlando dell'Associazione Onlus "Olimpiadi del Cuore" e del pronto soccorso a Medjugorje, Paolo illustra come la sua fede si sia tradotta in azioni concrete per la pace e il sostegno alle comunità bisognose. "È un impegno per il cuore e l'anima", afferma con convinzione.

 

Medjugorje un luogo di pace:

   Perché Medjugorje? Brosio risponde con un misto di riflessione e ammirazione, descrivendo il luogo come un crocevia di pace e spiritualità, unico nel suo genere.

 

La vita oltre il giornalismo:

   La conversazione si conclude con una riflessione sulla vita oltre il giornalismo, toccando la sua recente esperienza di paternità adottiva e il suo ruolo nel portare avanti progetti di pace.

 

Mentre la puntata del “Nuovo Salotto” si avvicina al termine, le parole di Paolo Brosio risuonano nell'aria, lasciando un segno indelebile di ispirazione e profonda umanità. Una serata non solo di intervista, ma di vera condivisione di vita e valori.

Guarda il video

VIDEO-INTERVISTA