“Onda - Azione danzata” sul Molo Audace, sabato pomeriggio danza e spettacolo davanti piazza Unità

“Onda - Azione danzata” sul Molo Audace, sabato pomeriggio danza e spettacolo davanti piazza Unità

Il centro di ricerca in danza contemporanea Dancing House presenta “Onda - Azione danzata” sul Molo Audace. Onda - azione danzata è un progetto didattico e performativo, nato nel 2023 da un’idea di Marta Zacchigna fondatrice di Dancing House. All’idea hanno collaborato in modo continuativo, portando le loro diverse competenze, Cristina Pipan, danzaterapeuta, e Sara Todeschini, insegnante di Yoga. Onda è nata da una chiamata dal basso rivolta alla cittadinanza e ha coinvolto 17 persone, la maggior parte delle quali senza alcuna esperienza nel campo della danza e con provenienza, attitudini ed età diverse. La performance vuole essere semplice e potente allo stesso tempo perché si basa su una camminata lentissima che si estenderà per 246 metri, ovvero lungo tutta la lunghezza del molo Audace. L’azione danzata - come è stata battezzata da Marta Zacchigna - vuole invitare provocatoriamente il pubblico ad una riflessione aperta sul mito della velocità, dell’efficienza e della produttività tipico della vita contemporanea che ci costringe ad un moto costantemente accelerato che non solo mortifica il corpo, ma annulla anche la possibilità immaginativa e creativa dell’essere umano rinchiudendolo in una visione limitata e individualistica. Il cammino di Onda - incarnato dal popolo della lentezza - diventa così anche un’invito a riscoprire il valore del tempo naturale e a risvegliare in ogni essere una nuova possibilità di meraviglia e contemplazione. Da qui la scelta di performare in un luogo iconico della città: uno spazio caro ai triestini che comunica con il mare e con l’idea di infinito da una parte, e con la città, la società civile, dall’altra. La volontà del progetto Onda è anche quello di fondare un appuntamento annuale, un evento che nelle prossime edizioni possa coinvolgere sempre più persone riunite dall’intenzione di portare e potenziare nel tempo un messaggio forte, sia per la collettività che per l’individuo. Onda infatti non evoca solo il contenuto dell’atto performativo ma anche la sua stessa “dinamica”, la nascita, il suo sviluppo e la sua missione. L’evento si terrà sabato 1 Giugno alle ore 18 sul Molo Audace e avrà una durata di circa un’ora. Il Molo resterà calpestabile per tutta la durata della performance e sarà prevista la possibilità da parte del pubblico di abitare lo spazio performativo. L’onda sarà costituita da: Magdalena Baruzzini, Cinzia Bignamini, Marina Carlin, Fiorella Cioccolante, Francesco Facca, Lucia Longo, Sandra Malucello, Laura Michelazzi, Mariagrazia Mauro, Roberta Natalucci, Cristina Pipan, Patrizia Sorrentino, Arta Sulay, Sara Todeschini, Matteo Venier, Iris Zacchigna, Marta Zacchigna. La performance site-specific Nell’ambito dell’arte contemporanea, che è stato pensato e realizzato per essere inserito in un determinato luogo o ambiente; creazione, performance artistica pensata e realizzata per essere inserita in un determinato luogo o ambiente