Trieste meta di viaggio: cinque aggettivi e motivi per visitarla
Trieste è ormai sempre più metà di viaggio che incuriosisce e affascina. Il sito di 'Marco Polo' ne ha anche dedicato un articolo dal titolo 'Trieste, cinque motivi per organizzare un viaggio'. La città è presentata come "incastonata tra il Mar Adriatico e le aguzze montagne del Carso, spazzata dalla bora e prossima al confine con la Slovenia", affermando che la nostra amata città deve essere per forza visitata e scoperta in tutte le sue mille sfaccettature che la rendo uncia al mondo.
I cinque motivi per visitarla vengono accompagnati da specifici aggettivi che vogliono descrive Trieste a 360° per ciò che essa ha da offrire ai fortunati viaggiatori.
Trieste è infatti una città asburgica, caratterizzata dalla sua architettura di palazzi e monumenti, celebrata in tutta la sua maestosità da Piazza Unità, ricco contenuto di storia. Trieste è romantica, e il Castello di Miramare ne è la prova.
Esiste poi la Trieste medievale, visibile soprattutto dalla cattedrale di San Giusto, anch'essa tesoro di storia. Trieste è poi multi religiosa con le sue comunità di greci, serbi e ebrei, esaltando il lato multi confessionale e culturale della sua popolazione. La nostra città è infine esaltata dai suoi colori che dal Molo Audace regalano emozioni indimenticabili e indescrivibili.