Rogo sul raccordo autostradale: Vigili del fuoco salvano semirimorchio e vegetazione (VIDEO)
Mattinata di paura sul Raccordo Autostradale 13, nel tratto tra Sistiana e Trieste. Intorno alle 7.40 di martedì 1° luglio 2025, un autoarticolato è stato completamente avvolto dalle fiamme mentre transitava al chilometro 11.100, in località Prosecco, in direzione del capoluogo giuliano. Provvidenziale la prontezza dell’autista del mezzo pesante, che accortosi del fumo proveniente dalla parte anteriore del camion, ha subito accostato sulla corsia d’emergenza, abbandonando la cabina e mettendosi in zona sicura prima di allertare i soccorsi.
All’arrivo dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Opicina, supportati da un’autobotte e dal funzionario di guardia, la situazione si presentava critica: il trattore stradale era completamente in fiamme, con il fuoco che stava iniziando a propagarsi anche al semirimorchio e alla vegetazione ai bordi della carreggiata. Una volta verificato che non vi fossero persone coinvolte o ferite all’interno della cabina, i soccorritori hanno immediatamente avviato le operazioni di spegnimento, riuscendo a contenere il rogo prima che l’intero mezzo e l’area boschiva circostante venissero coinvolti.
Terminate le operazioni di spegnimento, i Vigili del Fuoco hanno proceduto con la messa in sicurezza del mezzo incendiato, richiedendo l’intervento del Nucleo Provinciale NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) del comando di Trieste, che ha provveduto a svuotare dal gasolio il serbatoio danneggiato del camion per prevenire ulteriori rischi ambientali.
Per permettere il soccorso in sicurezza, il tratto del RA13 in direzione Trieste è stato temporaneamente chiuso al traffico per circa 300 metri, e sarà riaperto solo al termine della rimozione del mezzo e del ripristino delle condizioni di sicurezza. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato e il personale dell’ente gestore dell’infrastruttura stradale.