Danieli accelera la siderurgia green: due nuovi progetti strategici per Emsteel negli Emirati
Due nuovi traguardi nel segno della sostenibilità e dell’eccellenza tecnologica per Danieli, gruppo leader mondiale nella produzione di impianti per la siderurgia. L’azienda con sede in Friuli-Venezia Giulia ha annunciato l’avvio di due progetti strategici per Emsteel, tra i principali produttori di acciaio green nell’area del Golfo.
Elettrificazione dei processi e taglio delle emissioni
Il primo progetto riguarda l’installazione di un modulo elettrico per il preriscaldamento del gas naturale utilizzato nei moduli di riduzione diretta (DRP) con tecnologia Energiron©, sviluppata da Tenova e Danieli. Una soluzione che consente di abbattere ulteriormente le emissioni, migliorando l’efficienza energetica dell’impianto e riducendo l’utilizzo diretto della combustione.
Emsteel, già dotata di tre moduli DRP con sistema di cattura della CO₂ e carica a caldo per forni elettrici ad arco, potrà così spingersi ancora più avanti verso un'acciaieria a quasi zero impatto ambientale.
Travi d’acciaio più leggere e resistenti con il TMCP
Il secondo progetto interessa la modernizzazione di un laminatoio pesante ad Abu Dhabi, dove verrà introdotto il Thermo-Mechanical Control Process (TMCP) di Danieli, una tecnologia d’avanguardia che consente la produzione di travi di acciaio grandi, leggere e ad alta resistenza, rispondendo ai più rigorosi standard internazionali.
Il raffreddamento controllato permetterà di migliorare la saldabilità degli acciai, di utilizzare materiali più semplici da lavorare e di ridurre il consumo idrico fino al 30%. Il tutto sarà gestito in modo completamente automatizzato grazie alle soluzioni integrate di Danieli Automation, con l’installazione a cura di Danieli Construction.
Obiettivo: decarbonizzazione della siderurgia
I due interventi si inseriscono nel più ampio percorso strategico intrapreso da Danieli per elevare gli standard della siderurgia internazionale, contribuendo alla decarbonizzazione del comparto e alla realizzazione di infrastrutture più sicure, sostenibili e performanti.
Grazie a queste innovazioni, Danieli si conferma partner tecnologico di riferimento per gli operatori siderurgici di nuova generazione, accompagnandoli verso modelli produttivi più green, digitali e competitivi.
Chi è Danieli
Con sede a Buttrio (UD), Danieli è una multinazionale italiana quotata in Borsa che impiega oltre 9.000 collaboratori in più di 50 società nel mondo. Specializzata in impianti per la siderurgia e la produzione di metalli non ferrosi ed energia, è oggi una realtà di eccellenza riconosciuta per l’alta innovazione, l’attenzione all’ambiente e il costante investimento in ricerca e sviluppo.
La missione dell’azienda è offrire soluzioni tecnologiche sostenibili e accessibili, tra cui impianti con forni elettrici digitali e sistemi di riduzione diretta del minerale, alternative ecologiche ai tradizionali impianti integrati a carbone.