Costa Crociere sceglie Trieste per il giro del mondo: un sogno lungo tre oceani

Costa Crociere sceglie Trieste per il giro del mondo: un sogno lungo tre oceani

Trieste torna protagonista nel firmamento delle crociere mondiali. Dopo aver salutato la partenza del Giro del Mondo 2025 da parte di Costa Deliziosa proprio dal suo porto, la città può oggi sognare ancora più in grande: Costa Crociere ha annunciato ufficialmente il secondo straordinario Giro del Mondo del 2026, questa volta a bordo dell’elegante Costa Serena, che solcherà gli oceani da Tokyo a Buenos Aires in 66 giorni di pura meraviglia.

Un viaggio unico tra Asia, Oceania e Sud America, con 15 Paesi, 26 destinazioni, 14 isole da sogno e un’infinità di emozioni. L’itinerario, che partirà il 18 ottobre 2026 dalla capitale del Giappone e si concluderà il 22 dicembre a Buenos Aires, toccherà luoghi iconici come Hong Kong, Bali, Sydney, Tahiti e la Patagonia, facendo scalo in mete esotiche e rare come le isole Pitcairn e Rarotonga.

Un secondo Giro del Mondo che affiancherà la già annunciata rotta della Costa Deliziosa, in partenza proprio da Trieste il 21 novembre 2025, con un itinerario che attraverserà il Mediterraneo, i Caraibi, il Pacifico, l’Australia, il Sud Est Asiatico e l’Africa, offrendo agli ospiti della città una delle più affascinanti esperienze di viaggio possibili senza dover nemmeno prendere l’aereo.

Il nuovo itinerario della Costa Serena, con i suoi ponti panoramici dedicati alle costellazioni, sarà una vera e propria celebrazione del viaggio come esperienza trasformativa. A bordo, dopo un importante refit in programma per novembre 2025, gli ospiti troveranno una nave rinnovata, moderna, con ristoranti d’eccellenza, suite ridisegnate, una nuova area SPA e una vip lounge panoramica dove lasciarsi incantare dai tramonti più belli del mondo.

Trieste e il Friuli Venezia Giulia si confermano così crocevia di partenze e arrivi internazionali, grazie anche alla collaborazione strategica tra Costa Crociere, le autorità locali e PromoTurismoFVG, che negli ultimi anni hanno lavorato per attrarre turismo crocieristico e valorizzare l’unicità della nostra regione nel cuore dell’Adriatico.

Chi non volesse percorrere tutto il tragitto potrà acquistare tre segmenti separati, personalizzando la propria avventura: Tokyo–Sydney (26 giorni), Sydney–San Antonio (27 giorni) e San Antonio–Buenos Aires (15 giorni), ciascuno arricchito da tour pensati per vivere intensamente ogni tappa.

“Un itinerario che arricchisce la traversata tra Oriente e Sud America passando per l’Oceania, che risponde alla crescente domanda di viaggi esperienziali di lungo raggio”, ha dichiarato Luigi Stefanelli, Vice President Worldwide Sales di Costa Crociere. “Non offriamo solo una crociera, ma un viaggio irripetibile, dove la meraviglia è protagonista”.

Le prenotazioni sono già aperte.