Trionfo triestino: la Roller University porta a casa due medaglie nazionali e conquista l’Italia
Trieste può sorridere ancora una volta grazie ai suoi alfieri della Roller University, che hanno illuminato le piste nazionali portando a casa prestigiosi risultati e rafforzando il legame tra la città e il mondo del pattinaggio artistico.
Raphael Crevatin ha scritto una nuova pagina di storia, bissando il successo dello scorso anno e laureandosi per la seconda volta consecutiva Campione Nazionale AICS nella categoria Principianti Professional. Un exploit che conferma il suo talento e la solidità della scuola triestina. Al suo fianco, Ariel Renzi conquista il titolo di Vice-Campionessa Nazionale, dimostrando determinazione e classe, seguita dall’ottimo 8º posto di Eleonora Carratù, anche lei capace di distinguersi in un contesto di altissimo livello.
A rendere più entusiasmante il quadro dei risultati, c’è la splendida performance di Virginia Ferrazzuto, che nella gara a Livelli ha chiuso al 12º posto tra gli Azzurrini basic, confermando la costante crescita della squadra.
Non è mancato l’apporto delle categorie FISR: Daisy Moretti ha ottenuto il 14º posto tra gli Esordienti regionali B, mentre la piccola Ariel Berlingerio – già in preparazione per il prestigioso Trofeo delle Regioni di Marina di Massa – ha centrato la Top Ten nella categoria Giovanissimi B, segnando un traguardo che lascia ben sperare per il futuro.
Ma i successi non si fermano alle competizioni. Grazie alla collaborazione con l’Assessorato alle Politiche del Territorio del Comune di Trieste, la Roller University sarà protagonista della Settimana Europea della Mobilità: lunedì 15 settembre attività di promozione nei Ricreatori Lucchini e Nordio, mentre domenica 21 settembre al parco di Villa Revoltella si svolgerà il Roller Day, una grande festa del pattinaggio aperta a tutti, con esibizioni spettacolari e la possibilità di pattinare fianco a fianco con i campioni triestini.
Trieste, ancora una volta, si conferma città di sport, passione e talento, capace di unire competizione e comunità in un percorso di crescita che guarda al futuro con entusiasmo.