Slokar vs Danielis: Iimmigrazione emergenza epocale” – “Presidi al confine ridicoli e inutili” (VIDEO)
Fuoco incrociato a Trieste Café tra Danilo Slokar (Lega) ed Elena Danielis (Movimento 5 Stelle), protagonisti di un acceso confronto in diretta condotto da Luca Marsi. Al centro del dibattito: immigrazione, sicurezza, riforma elettorale e il futuro delle province.
Danielis: “Non si fermano i flussi migratori, servono accordi europei. Presidi al confine? Ridicoli e uno spreco di risorse”
La coordinatrice regionale del Movimento 5 Stelle ha sottolineato come l’immigrazione non possa essere bloccata con i soli presidi locali: “Non ci sono riusciti nemmeno gli Stati Uniti, figuriamoci noi. I flussi dipendono da crisi geopolitiche globali. Si può solo gestirli al meglio, con cooperazione europea. Il presidio al confine è ridicolo, un inutile spreco di tempo e di forze dell’ordine già sotto organico”.
Slokar: “Immigrazione determinante per la convivenza. L’Europa la stiamo perdendo: serve rimpatriare chi non ha diritto”
Durissima la replica del leghista: “Questo non è solo un tema importante, è determinante per la nostra convivenza. La società non è pronta ad assorbire culture così diverse. In Nord Europa la realtà islamica ormai condiziona i governi: stiamo perdendo l’Europa. Servono rimpatri, non buonismo. Anche a Trieste la delinquenza non è più percezione, è realtà”.
Danielis: “Monfalcone caso unico in Europa, problema legato a Fincantieri. Bisogna capire perché quella manodopera costa meno”
La pentastellata ha poi virato sul tema Monfalcone: “Una situazione folle, con oltre il 34% di immigrati. È il cantiere che attira manodopera a basso costo, meno sindacalizzata. Bisogna chiedersi perché accade questo e affrontare le cause economiche, non solo criminalizzare chi arriva”.
Slokar: “Non si può più vivere così, le donne hanno paura a uscire la sera. Trieste rischia di diventare come certe periferie europee”
Il rappresentante della Lega ha rilanciato sull’insicurezza urbana: “Le donne la sera ci pensano due volte prima di uscire, i ragazzi si trovano al centro di risse tra extracomunitari. Domani la violenza non sarà più solo tra loro, ma anche contro di noi. È una questione di vita quotidiana, non di propaganda”.
Botta e risposta anche sulla riforma elettorale e le province
Sul nuovo sistema elettorale voluto dalla Regione, Slokar ha minimizzato: “Non cambierà molto, i cittadini hanno già le idee chiare. La vera partita sarà la riapertura delle province, banco di prova per il territorio”.
Danielis ha invece espresso forti dubbi: “Sempre meno garanzie democratiche, con la riforma il Consiglio comunale diventa una circoscrizione. Le province erano fondamentali per sociale, trasporti e strade. Ora si rischia di demolire tutele essenziali”.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA