Migranti, Adesso Trieste: “Se Dipiazza non vuole avere a che fare con i problemi della città, si dimetta”
Le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza in alcune interviste apparse sui media locali hanno acceso un acceso dibattito politico in città.
Adesso Trieste e il Patto per l’Autonomia hanno espresso posizioni critiche rispetto alle affermazioni del primo cittadino sul tema migranti e sull’accoglienza diffusa.
laterza: “serve una gestione più concreta”
Secondo Riccardo Laterza, capogruppo di Adesso Trieste, «le parole del Sindaco trascurano le difficoltà quotidiane di chi, in attesa di accoglienza, si trova costretto a dormire in luoghi di fortuna. Il sistema di accoglienza diffusa – ha aggiunto – è una parte della soluzione, mentre l’assenza di interventi strutturali rischia di aggravare la situazione. Se non si vogliono affrontare con serietà i problemi della città, la responsabilità ricade inevitabilmente su chi la amministra».
massolino: “trieste resti città aperta”
Critiche anche da parte di Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia, che sottolinea: «Trieste è una città di confine, aperta e internazionale per sua vocazione. Non possiamo permetterci di alimentare tensioni e intolleranza. Al contrario, serve garantire sicurezza e dignità alle persone, soprattutto nei momenti di emergenza. Le associazioni e la Chiesa svolgono un ruolo importante: non possiamo continuare a scaricare su di loro oneri che spettano alle istituzioni».
un dibattito destinato a continuare
Il tema dei flussi migratori resta quindi al centro del dibattito politico cittadino. Da un lato la richiesta di maggiore fermezza e regole chiare, dall’altro l’appello a un approccio più inclusivo e coordinato. Una discussione che, con l’avvicinarsi della nuova stagione politica, si preannuncia destinata a rimanere tra i punti più sensibili per Trieste.