Pallacanestro Trieste, stagione al via tra entusiasmo, 50 anni di storia e ritorno in Europa
È ripartita ufficialmente la stagione della Pallacanestro Trieste, e lo ha fatto in una cornice suggestiva: il Cortile delle Milizie del Castello di San Giusto, dove si è svolta la presentazione della squadra biancorossa davanti a tifosi e istituzioni.
Un avvio che quest’anno ha un sapore speciale: non solo perché coincide con il 50° anniversario del club, ma anche perché segna il ritorno in Europa della Pallacanestro Trieste dopo oltre vent’anni di assenza.
le parole dell’assessore scoccimarro
Presente alla cerimonia anche l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente Fabio Scoccimarro, che ha sottolineato l’importanza del movimento cestistico triestino:
“Riparte un’altra stagione di Pallacanestro Trieste che ci aspettiamo entusiasmante. Lo speriamo perché questo non è frutto del caso ma nasce dalla bravura del presidente, dalla serietà dei vertici societari, degli allenatori e dello staff tutto. È il risultato di una programmazione che dura da decenni e che ha portato a crescere un vivaio talentuoso e un pubblico appassionato”.
Scoccimarro ha inoltre evidenziato come la Pallacanestro Trieste rappresenti la punta dell’iceberg di un movimento cestistico che in città ha radici profonde e una passione che travalica le generazioni:
“Oggi abbiamo davanti una squadra che non solo punta a brillare in Italia, ma che può guardare anche all’Europa. L’organizzazione di un evento come l’Eurolega – e chissà, magari in futuro anche le finali della Champions League – è un obiettivo alla portata di questa città. La Regione garantirà il proprio supporto, come già accaduto a Udine per la Supercoppa Europea”.
entusiasmo e prospettive
Il messaggio lanciato è chiaro: Trieste vuole crescere e continuare a scrivere pagine importanti del basket italiano ed europeo. La presentazione ufficiale ha permesso non solo di celebrare i traguardi raggiunti, ma anche di alimentare l’entusiasmo di una tifoseria che da mezzo secolo accompagna la squadra con calore e passione.
L’attesa per l’inizio delle competizioni è alta, e l’obiettivo condiviso da società, istituzioni e pubblico è quello di vivere una stagione che possa confermare Trieste come una delle capitali del basket nazionale.