Vaccinazioni, al via la somministrazione in farmacia

È stata approvata la delibera per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19 e antinfluenzale per la stagione 2022/2023 direttamente in farmacia, da parte della Giunta Regionale del FVG. La regolamentazione nasce da un accordo tra Regione, Federfarma FVG e associazioni rappresentanti le farmacie del territorio. In questo modo i cittadini avranno la possibilità di vaccinarsi nelle farmacie a loro più vicine, e ciò riguarda sia i soggetti per i quali la vaccinazione è gratuita, sia per la vaccinazione antinfluenzale agli over 60 e adulti oltre i 18 anni affetti da patologie a rischio di complicanze, sia per chi su scelta volontaria desidera vaccinarsi. "Ormai siamo pronti a partire, come sempre con grande spirito di servizio: come farmacisti saremo parte attiva nel sensibilizzare i cittadini sull’importanza della vaccinazione, e la possibilità di farla nella farmacia vicino casa sicuramente sarà un elemento positivo" ha dichiarato Luca Degrassi, presidente Federfarma FVG. "Le farmacie hanno acquisito un ruolo nuovo che si è dimostrato essenziale durante l’emergenza sanitaria, in particolare hanno avuto un compito strategico nel tracciamento e monitoraggio della pandemia, e partecipano ora con grande impegno alla realizzazione delle campagne di vaccinazione, inizialmente con le prenotazioni CUP e da oggi anche con le somministrazioni dei vaccini in farmacia". (Rainews.it)