Trieste regina del mercato: bastano 5 mesi per vendere casa, città più veloce d’Italia

Trieste regina del mercato: bastano 5 mesi per vendere casa, città più veloce d’Italia

Trieste si conferma una delle città più dinamiche d’Italia sul fronte immobiliare. Secondo l’ultima indagine di Immobiliare.it Insights, la piattaforma di analisi del gruppo Immobiliare.it, nel capoluogo giuliano servono in media solo 5,3 mesi per vendere una casa, il tempo più breve dell’intero Paese.

Un risultato che segna anche un calo del 12% rispetto allo scorso anno, dimostrando una vitalità crescente del mercato locale. A livello nazionale, il tempo medio per concludere una vendita si aggira invece attorno ai 7 mesi e mezzo.

Solo Bologna (5,6 mesi) e Milano (5,8 mesi) riescono ad avvicinarsi ai numeri di Trieste, ma senza superarla. La città sul mare, dunque, si distingue come la più rapida d’Italia nelle compravendite, davanti a tutti gli altri grandi centri urbani.

“Il mercato immobiliare continua a mostrare grande dinamismo – spiega Paolo Giabardo, direttore generale di Immobiliare.it – in città come Trieste si nota una vivacità eccezionale e un’elevata capacità di assorbimento degli immobili”.

Non solo vendite: anche gli affitti corrono a Trieste. L’indagine rileva che un annuncio di locazione resta online in media 4,4 mesi, in calo del 21% rispetto al 2024. Si tratta del dato migliore a livello nazionale, davanti a Napoli e Verona (5,2 mesi) e Firenze (5,3 mesi).

Il capoluogo giuliano si conferma così un polo immobiliare attrattivo e in piena salute: domanda in crescita, tempi di vendita e locazione in costante riduzione, e un mercato che non mostra segni di rallentamento.

A fare la differenza, secondo gli esperti, sono la qualità della vita, la posizione strategica tra mare e confine, e un crescente interesse da parte di investitori e professionisti che scelgono Trieste per vivere o lavorare, attratti da prezzi ancora competitivi rispetto ad altre grandi città italiane.

Un segnale forte: Trieste non solo mantiene il suo fascino, ma diventa sempre più protagonista anche nel mercato immobiliare nazionale, simbolo di una città viva, efficiente e in costante evoluzione.

Foto Sebastiano Visintin