Scuola, Valditara: divieto telefonino per disintossicare ragazzi

Scuola, Valditara: divieto telefonino per disintossicare ragazzi

"Devo dire che girando le scuole in questi giorni, in queste prime settimane, ho trovato che il divieto del cellulare non solo viene rispettato ma viene condiviso. E tra l'altro anche i sondaggi, posso citare un sondaggio di Swg, ma ce ne sono altri che sono stati fatti da altri istituti, che dimostrano come il 60 per cento dei giovani condivide questo divieto. Per quanto riguarda gli adulti c'è una maggioranza molto più ampia". Così ha affermato Giuseppe Valditara, ministro dell'istruzione e del merito nel corso di una intervista a '24 Mattino' in onda su Radio24. "Devo dire che forse - ha continuato - c'è anche da parte di tanti ragazzi la necessità di disintossicarsi, di liberarsi di uno strumento che diventa uno strumento per essere dipendenti, che lega, che in qualche modo crea nuove forme di dipendenza. Anche l'Istituto superiore di sanità ha denunciato la dipendenza dei social, la dipendenza dal cellulare come una delle nuove forme gravi di dipendenza che coinvolgono tanti, troppi giovani nel nostro Paese". Insomma - ha continuato il ministro Valditara - "poi ci sono le evidenze scientifiche, pedagogiche. Io quando l'anno scorso ho invitato i dirigenti dell'Ocse al G7 di Trieste mi sono sentito dire che persino nello studio della matematica l'utilizzo del cellulare da luogo a delle performance che sono inferiori rispetto agli strumenti, ai metodi tradizionali". Red/Nav