Auto senza assicurazione sequestrata: maxi operazione di sicurezza a Monfalcone

Auto senza assicurazione sequestrata: maxi operazione di sicurezza a Monfalcone

Nel pomeriggio di martedì 23 settembre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Monfalcone hanno messo in campo un servizio a largo raggio per il controllo del territorio, coinvolgendo diverse specialità dell’Arma e intensificando la vigilanza su più fronti.

Un’operazione che ha visto in prima linea la motovedetta dell’Arma di stanza a Grado, impegnata a perlustrare l’intera fascia costiera, dalla foce del Timavo fino alla laguna di Grado. L’attività si è concentrata anche sulle realtà commerciali legate al mare: pescherie e società nautiche sono state oggetto di verifiche mirate.

Sul versante terrestre, determinante l’apporto dell’unità cinofila del Nucleo di Torreglia (Padova), specializzata nella ricerca di stupefacenti, che ha affiancato i militari nei controlli dei veicoli in transito sulla Strada Statale 14 e lungo le direttrici provenienti e dirette verso la Slovenia, con particolare attenzione al contrasto del traffico di droga.

Le pattuglie del pronto intervento si sono dislocate nei punti chiave di accesso alla città, anche lungo la direttrice SudEst–NordOvest che collega il porto crocieristico, senza tralasciare il valico di Jamiano, per un monitoraggio accurato dei flussi transfrontalieri.

I numeri confermano la capillarità dell’operazione: 20 militari impiegati, 46 veicoli controllati, 108 persone identificate e 23 esercizi pubblici sottoposti a verifica amministrativa. Nel corso dei controlli è stato inoltre eseguito il sequestro amministrativo di un’autovettura priva di assicurazione.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività preventive e repressive che l’Arma dei Carabinieri conduce sul territorio per garantire sicurezza, legalità e rispetto delle regole, tutelando cittadini e attività economiche.