Quarto Grado, giallo Resinovich in America: esperimento segreto per capire se il corpo fu congelato
La nuova stagione di Quarto Grado, condotta da Gianluigi Nuzzi su Retequattro, si è aperta venerdì scorso con un approfondimento di grande rilievo dedicato al caso Liliana Resinovich, moglie di Sebastiano Visintin e amica speciale di Caudio Sterpin, la donna triestina trovata senza vita nel boschetto dell’ex Ospedale Psichiatrico di San Giovanni nel dicembre 2021.
La trasmissione ha acceso i riflettori su una pista investigativa che da tempo alimenta dubbi e interrogativi: il corpo di Liliana è rimasto davvero per tre settimane all’aperto, oppure potrebbe essere stato conservato in una cella frigorifera e successivamente trasportato nel boschetto?
la scienza entra in campo: un esperimento internazionale
Come spiegato dall’inviata Valentina Graziosi, è in corso un esperimento innovativo che potrebbe fornire risposte decisive. Si tratta di uno studio sul microbioma post-mortem, condotto tra Stati Uniti e Inghilterra da un pool internazionale di scienziati sotto la guida della ricercatrice Noemi Procopio, consulente della difesa di Sebastiano Visintin, marito di Liliana.
Per verificare l’ipotesi del congelamento, verranno utilizzati quattro corpi donati alla scienza con caratteristiche fisiche simili a quelle della Resinovich. Due saranno esposti all’aperto per 23 giorni, altri due saranno conservati in cella frigorifera. Durante l’esperimento i cadaveri verranno monitorati costantemente, con prelievi e analisi in condizioni ambientali ricreate fedelmente sulle temperature registrate a Trieste nell’inverno del 2021.
risposte attese nel 2026
Secondo quanto emerso, le prime risposte potrebbero arrivare all’inizio del 2026. Un’attesa lunga ma fondamentale: lo studio, infatti, non solo potrebbe chiarire uno dei punti più oscuri della vicenda, ma rappresenterebbe anche un avanzamento importante per tutta la scienza forense.
un caso che divide ancora
Il mistero sulla sorte di Liliana Resinovich resta dunque irrisolto e continua a dividere opinione pubblica e comunità scientifica. Quarto Grado ha scelto di ripartire proprio da qui, segno che la vicenda, a quasi quattro anni di distanza, resta uno dei casi più discussi e seguiti in Italia.
LEGGI ANCHE
L’estate drammatica che ha segnato Seba: ‘Il mio corpo ha ceduto, ho toccato il fondo’
-------
Claudio Sterpin a Quarto Grado: camicia chiara e look sobrio nella prima puntata di stagione