Malore sul sentiero per Forcella Urtisiel: escursionista straniero soccorso con l’elicottero a Forni di Sopra

Malore sul sentiero per Forcella Urtisiel: escursionista straniero soccorso con l’elicottero a Forni di Sopra

Mattinata di intervento coordinato sui monti carnici per prestare aiuto a un escursionista straniero colto da malore durante un'ascensione lungo il sentiero CAI 361, tra il Rifugio Giaf e la Forcella Urtisiel, a quota 1600 metri circa.

L’allarme è scattato poco dopo le 9, quando la Sores (Sala operativa regionale emergenza sanitaria) ha attivato i soccorsi facendo intervenire il Soccorso Alpino della stazione di Forni di Sopra, la Guardia di Finanza, un’ambulanza e l’elisoccorso regionale.

In totale sette tecnici del CNSAS si sono portati rapidamente sul posto per offrire supporto alle operazioni di recupero, pronte ad agire in caso di necessità sul terreno impervio. Fortunatamente, le condizioni del paziente hanno permesso un recupero diretto a bordo dell’elicottero, che lo ha trasportato in sicurezza all’ospedale di Tolmezzo per accertamenti e cure.

Le operazioni di soccorso si sono concluse positivamente intorno alle 11, grazie alla sinergia tra tutti gli enti coinvolti. L’intervento dimostra ancora una volta l’efficienza della macchina del soccorso in montagna, attiva e pronta ad agire su ogni scenario delle Alpi Carniche.