Lungomare di Muggia sotto controllo: al via servizio estivo degli steward con la Polizia Locale
Sorveglianza, sicurezza e tutela del decoro urbano: sono queste le parole chiave dell’attività avviata nella giornata di lunedì 7 luglio 2025 sul lungomare di Muggia, dove sono ufficialmente entrati in servizio gli steward estivi.
Una presenza ormai consueta, ma sempre più fondamentale, che anche quest’anno accompagnerà residenti e turisti per tutta la stagione, con l’obiettivo di prevenire comportamenti scorretti, segnalare eventuali situazioni critiche e rafforzare il senso di sicurezza lungo la fascia costiera muggesana.
Controlli, prevenzione e collaborazione con le forze dell’ordine
Gli steward opereranno in stretto coordinamento con la Polizia Locale di Muggia e con le altre forze di polizia del territorio, all’interno di un sistema integrato che punta ad assicurare ordine e tranquillità anche nei momenti di maggiore affluenza.
Dotati di pettorina riconoscibile e formati per interagire in modo efficace con il pubblico, gli operatori vigileranno su tutto il tratto del litorale, promuovendo il rispetto delle regole, dissuadendo eventuali comportamenti incivili e fungendo da punto di riferimento per segnalazioni e richieste d’aiuto.
Un presidio fondamentale per l’estate muggesana
La presenza degli steward rientra tra le azioni preventive più apprezzate dai cittadini, soprattutto in una stagione come l’estate che richiama migliaia di persone ogni giorno, tra famiglie, bagnanti e visitatori.
Un servizio pensato non solo per vigilare, ma anche per educare e informare, nel segno della convivenza civile e della valorizzazione del territorio.
Anche quest’anno, dunque, Muggia sceglie di puntare su un’estate ordinata e accogliente, affidandosi a una rete di operatori e agenti che lavorano fianco a fianco per garantire una stagione serena e sicura per tutti.