Un incubo a 100 km/h: fermata dopo 10 km la folle corsa contromano che poteva finire in tragedia (VIDEO)
Un episodio da brividi quello avvenuto la sera di mercoledì 27 agosto 2025 sulla RA/13, dove un’automobile ha percorso oltre 10 chilometri in contromano mettendo a repentaglio la vita di decine di automobilisti. Solo il tempestivo intervento di una pattuglia della Polizia Stradale di Trieste ha scongiurato il peggio.
l’allarme e la folle corsa
Erano da poco passate le 20.00 quando la Sala Operativa del COPS di Udine ha ricevuto la segnalazione che ogni operatore teme di più: veicolo contromano. Alle chiamate di emergenza degli automobilisti si sono aggiunte le immagini delle telecamere a circuito chiuso, che riprendevano l’auto lanciata a tutta velocità nella carreggiata est del raccordo, quella diretta verso Trieste, ma in realtà percorsa verso Venezia.
La folle manovra è iniziata all’altezza dello svincolo di Fernetti: il conducente ha imboccato contromano la rampa usata da chi esce in direzione confine di Stato, continuando imperterrito la sua corsa verso Prosecco.
l’intervento della pattuglia
La pattuglia della Stradale di Trieste, allertata in tempo reale, si è immediatamente lanciata lungo la carreggiata opposta nel tentativo di affiancare il veicolo e bloccarlo. Le segnalazioni dal centro operativo indicavano modello e colore dell’auto, che viaggiava a circa 100 km/h in corsia di sorpasso, convinta di trovarsi nella propria carreggiata.
Finalmente, all’altezza del km 2+300 ovest, nei pressi degli svincoli di Sistiana, i poliziotti hanno individuato l’automobile. Nonostante sirene, lampeggianti e richiami all’altoparlante, il conducente ha interrotto la sua folle corsa solo due chilometri dopo.
le conseguenze
Una volta fermato in corsia di emergenza, l’uomo è stato sottoposto all’alcoltest, risultato negativo. Per lui sono scattate le pesantissime sanzioni previste dal Codice della Strada: multa fino a 10.000 euro, fermo amministrativo del veicolo e revoca immediata della patente.
l’appello alla prudenza
La Polizia di Stato ricorda che in casi simili è fondamentale prestare la massima attenzione ai messaggi sui pannelli luminosi, rallentare immediatamente e, se possibile, uscire dall’autostrada fermandosi in un’area di servizio o parcheggio. In mancanza, occorre ridurre la velocità e mantenere rigorosamente la destra: gli automobilisti in contromano, come dimostrato anche in questo episodio, tendono a percorrere la corsia di sorpasso, convinti di trovarsi nella marcia corretta.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA