Possibile rigenerare la polpa dentale, positivi i test nei topi

Foto di Daniel Albany da Pixabay [...]

Possibile rigenerare la polpa dentale, positivi i test nei topi

 Si chiama resolvina E1 ed e' una molecola prodotta naturalmente dall' organismo umano e animale, che promette di dire addio alle cure dentali canalari, nonche' di rivoluzionare la medicina rigenerativa in varie aree di applicazione medica: dall' odontoiatria alle cure ortopediche su ossa e cartilagini. La possibile rivoluzione, per ora in campo odontoiatrico, viene annunciata dallo studio condotto con successo sui topi, ma che viene gia' considerato una pietra miliare. La molecola, applicata direttamente sulla polpa dentale infiammata di un gruppo di animali da laboratorio, e' riuscita a ridurre fortemente l' infiammazione, a prevenire infezioni nei denti esposti e soprattutto a rigenerare la polpa. L' unico caso in cui la sostanza non ha funzionato è stato quello in cui il tessuto era irrecuperabile. Secondo la ricerca pubblicata sul Journal of Dental Research e condotta da Thomas Van Dyke, del Centro per la Ricerca clinica dell' 'Istituto Ada Forsyth'. La molecola, ha osservato Van Dyke - nei nostri esperimenti ha indotto la formazione di specifiche cellule staminali, capaci di differenziarsi nella dentina come in ossa o cartilagini. La molecola potrebbe quindi venire utilizzata in futuro per far crescere ossa o cartilagini danneggiate in varie parti del corpo". (ANSA). XNE-BG