India: crescita Pil rallenta al 4,4% nel quarto trimestre

 La crescita dell'India, la quinta economia mondiale, e' rallentata al 4,4% nel quarto trimestre del 2022, a causa della debolezza della domanda globale e dell'impennata dell'inflazione. Nel terzo trimestre, il prodotto interno lordo, secondo le stime ufficiali diffuse oggi, e' cresciuto del 6,3%. Il rallentamento negli ultimi tre mesi del 2022 e' in parte dovuto al calo dei consumi dopo le festivita' in India. Ma le previsioni di crescita dell'Ufficio Nazionale di Statistica per l'anno fiscale 2022/2023, che si concludera' il 31 marzo, rimangono al 7% - dopo il +8,7% del 2021/2022 - che pone l'India al di sopra delle prospettive di altri grandi Paesi. (AGI)Gio
 
L'India si e' ripresa rapidamente dalla pandemia di coronavirus, ma sta ancora lottando contro le correnti che colpiscono l'economia globale nel suo complesso. Il Paese di 1,4 miliardi di persone importa piu' dell'80% del suo fabbisogno di petrolio e l'aumento dei prezzi dell'oro nero dopo l'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022 ha avuto un effetto a catena sui prezzi. La banca centrale indiana ha aumentato i tassi di interesse di 2,50 punti percentuali da maggio 2022 per combattere l'impennata dell'inflazione, che a gennaio ha raggiunto un massimo di tre mesi del 6,52%. Le previsioni ufficiali dell'India per l'intero anno 2022/2023 superano quelle del Fondo Monetario Internazionale che prevede una crescita del Pil indiano del 6,8% in questo periodo e del 6,1% nel periodo 2023/2024. "L'India rimane relativamente dinamica tra le economie mondiali, con un tasso di crescita significativamente superiore a quello dei suoi coetanei", ha dichiarato il vicedirettore generale del Fmi Antoinette Sayeh all'inizio di gennaio. (AGI)Gio